Formalmente la compagnia ha ragione, dato che si tratta di due polizze separate, ognuna con il proprio contratto e la propria regolamentazione in materia di disdetta. Avresti dovuto specificare anche il numero di questa polizza quando hai disdetto la Rc auto. Spesso si commette l’errore di considerare la polizza infortuni conducente come una copertura aggiuntiva della RC, perchè è così che viene presentata.
Tuttavia è proprio questa scarsa trasparenza a poter essere citata qualora tu decidessi per la linea dura, ovvero comparire davanti ad un giudice. Spesso è stata data ragione all’utente in questi casi.
Io prima di tutto farei una verifica delle carte: controlla il contratto di questa polizza e verifica che effettivamente sia scollegato dalla RC. Poi, prova a inoltrare adesso una disdetta alla compagnia, per raccomandata e specificando che la tua disdetta era sottointesa con la disdetta della rc auto, essendo due polizze strettamente correlate.