- AutorePost
- 2 Febbraio 2015 alle 19:48 #4519
Rosaria
OspiteBuonasera, la mia assicurazione annuale scade a ottobre, mentre ad aprile dovrei pagare la seconda rata semestrale. Volevo sapere a quali conseguenze vado incontro se non pagassi la rata di aprile. Posso disdire anche prima della scadenza annuale senza subire gravi conseguenze, o mi conviene aspettare alla scadenza? La mia intenzione sarebbe fermare o vendere l`auto, non cambiare assicurazione perché é una vecchia auto.
Ringrazio anticipatamente per la sua risposta.
2 Febbraio 2015 alle 19:52 #4528Esperto
Amministratore del forumne parliamo molto diffusamente nel nostro articolo “Disdetta assicurazione” che ha centinana di domande e interventi di casi come il tuo.
In breve, la seconda rata è sempre dovuta in quanto fa parte di un contratto annuale già firmato. Non pagarla significa farsi arrivare una ingiunzione di pagamento, anche aggravata da spese di riscossione, e nei casi più ostici anche vedersi bloccato il proprio storico assicurativo.
Se però l’intenzione è quella di vendere l’auto, sappi che è tu diritto rescindere il contratto ed avere il rimborso della parte di premio non goduta, esclusa IVA e imposte. Questo non ti esonera dal pagamento della seconda rata, ma facendolo adesso andreste più o meno pari. Se la vendita avverrà più avanti, fermando l’auto in area privata puoi anche sospendere la polizza, prolungandone la durata ed eventualmente annullando il contratto quando la venderai. Nota che la scadenza viene prorogata in genere solo per “pause” di almeno 2 mesi e per un tempo massimo di 1 anno.
1 Marzo 2016 alle 15:32 #7754salva
OspiteHo rinnovato la polizza auto a dicembre 2015, ma a marzo 2016, ho deciso di comprare una nuova vettura… ebbene posso disdire la polizza in essere e ricevere il premio già versato, ma non utilizzato?
Grazie
1 Marzo 2016 alle 15:34 #7757Esperto
Amministratore del forumSalva: si puoi farlo, ovviamente se vendi o rottami l’auto vecchia, ma in genere non conviene in quanto viene trattenuta tutta la parte relativa a IVA e imposte. Meglio fare la voltura della polizza sul nuovo mezzo e poi cambiare a fine annualità.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.