- Questo topic ha 5 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 9 mesi fa da
marco.
- AutorePost
- 25 Marzo 2015 alle 16:31 #4895
biodelta
OspiteSalve!
avrei bisogno di delucidazioni:
ho uno scooter cilindrata 150 per il quale non pagai la seconda semestralità del 2011. Purtroppo avevo problemi economici e non ebbi l’accortezza di sospendere la polizza.
Ora vorrei riassicurare lo scooter, ma l’assicurazione non intende darmi l’attestato di rischio del 2011 anche previo pagamento di quella semestralità mancante. quindi mi ritroverei ad entrare nella costosissima 18ma classe.
Per evitare questo, facendo un doppio passaggio di proprietà (prima da me a mio padre; e poi nuovamente da mio padre a me) potrei ripartire dalla 14ma classe?grazie in anticipo per la vostra competenza e disponibilità
25 Marzo 2015 alle 16:41 #4904Esperto
Amministratore del forumVeniamo subito al punto: è possibile.
Tuttavia, secondo me sarebbe preferibile una sola voltura e non la doppia, in quanto potrebbero generarsi incomprensioni con la compagnia assicuratrice, non sarebbe la prima volta… inoltre le volture costano e una sola… è la metà della spesa.
Nota anche che dopo la voltura potresti applicare la legge Bersani, se nel nucleo di tuo padre esiste un motociclo assicurato (in una buona classe).Potresti anche tentare la carta di richiedere l’attestato di rischio precedente alla annualità non completata. Alcune compagnie lo rilasciano, altre no come “ripicca” al mancato pagamento della seconda semestralità, pagamento che peraltro potrebbe dalla stessa compagnia essere richiesto anche per vie legali. In verità, avendo questo una validità di 5 anni, potrebbe anche essere scaduto.
31 Marzo 2015 alle 23:40 #4961biodelta
Ospitemi sono dimenticato di ringraziare per la risposta.
grazie mille2 Aprile 2016 alle 15:46 #7925marco
OspiteBuongiorno,necessito di una delucidazione,per cause difficilmente spiegabili in 2 righe mi trovo con lassicurazione in classe 18 con il mio autocarro,vorrei passare almeno alla classe 14 di partenza mi sa consigliare un sistema nella legalità?io avrei pensato di cambiare i numeri di targa in modo da reinmatricolarlo e fare un assicurazione nuova partendo dalla classe 14 potrebbe essere fattibile?
2 Aprile 2016 alle 15:48 #7927Esperto
Amministratore del forumMarco: Non sono certo che un cambio targa comporterebbe un azzeramento della storico, in quanto la vecchia targa potrebbe essere riportata a libretto così come la prima data di acquisto. Una via è quella della vendita e riacquisto. E’ assurdo, ma azzera lo storico.
5 Aprile 2016 alle 23:41 #7964marco
Ospiteok grazie per il consiglio.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.