- Questo topic ha 5 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 5 mesi fa da
Esperto.
-
AutorePost
-
25 Agosto 2015 alle 12:58 #6167
Gianni Farina
OspiteBuongiorno, le chiedo gentilmente un chiarimento:
sono informatore scientifico del farmaco e da quasi 30 anni guido auto aziendali o che la mia azienda prende in leasing e mi assegna in comodato d’uso per 3 anni (ci pago un piccolo canone mensile e la tassa Prodi per utilizzo fuori dal lavoro).Non ho mai avuto incidenti ma non ho mai posseduto una mia autovettura. Ora ne ho acquistata una usata da un privato, la società di leasing mi darebbe anche l’attestato di rischio ma le compagnie di assicurazione a cui ho chiesto i preventivi non me lo vogliono riconoscere perché non sono proprietario delle auto che guido e quindi partirei dalla classe 14.
Posso fare qualcosa?
Grazie.25 Agosto 2015 alle 13:03 #6175Esperto
Amministratore del forumPurtroppo non puoi fare niente, l’attestato di rischio che sarebbe cortesemente prodotto non è a nome tuo ma dell’azienda, e non ha alcun valore per assicurare un’auto a tuo nome. Il punto non è il leasing, ma il fatto che l’auto sia di proprietà della azienda per la quale lavori. E’ un caso che ricorre sempre quando si parla di auto aziendali.
Nota: il caso del leasing personale è diverso, in quanto in quel caso l’auto è sì sempre intestata alla società di leasing, ma essendo il conduttore del leasing persona fisica, egli può avere riconosciuto a suo nome l’attestato di rischio.
Se non hai mezzi tuoi, l’unica cosa da fare per evitare la classe 14, è verificare se hai in famiglia i requisiti per usare la legge Bersani (occorre un mezzo della stessa tipologia assicurato in una buona classe intestato a nome di un tuo familiare convivente).
25 Agosto 2015 alle 16:07 #6178Gianni Farina
Ospitebuongiorno,
trovo la cosa profondamente ingiusta e penalizzante, in famiglia guido solo io.
Le chiedo ancora un approfondimento perché non mi è completamente chiara la risposta.
L’auto che guido da 2 anni e la precedente che ho guidato per 3 sono ambedue di proprietà dlla società di leasing, la mia azienda le noleggia e nomina me come comodatario… non è un po’ come se la affittassi io stesso? in fondo è da come le guido io che si genera l’ attestato di rischio…
GrazieGianni Farina
25 Agosto 2015 alle 16:20 #6180Esperto
Amministratore del forumAllora, in pratica mi stai dicendo che tu sei il locatore, mentre l’azienda figura soltanto come “fornitore” del bene (a te). In tal caso, allora l’attestato di rischio potrebbe venire riconosciuto a tuo nome. Quello che ti consiglio è di chiedere alla tua compagnia assicurativa attuale, in quanto non tutte si comportano alla stessa maniera in questo caso. Sicuramente sarebbe preferibile stipulare la polizza a tuo nome presso la medesima compagnia… almeno il primo anno!
25 Agosto 2015 alle 18:38 #6181Gianni Farina
OspiteBuongiorno,
Scusami se insisto ma devo farmene una ragione….
io non dico nulla, chiedo lumi per capire quale è la mia posizione e allora cerco di spiegarmi meglio.
L’ azienda per cui lavoro noleggia per 3 anni una vettura nuova da una soc. di leasing, questa vettura è di proprietà della soc.leasing e munita di assicurazione rca,furto, incendio e kasco a primo rischio valore intero.
Poi la mia azienda mi fa scegliere modello e colore di questa vettura e me la assegna per i 3 anni, o fino alla eventuale risoluzione del mio rapporto di lavoro, con un contratto che recita: “contratto di assegnazione di auto aziendale con assistenza per uso promiscuo ( aziendale e personale) con imputazione eglii oneri fiscali e previdenziali sul reddito previsti dalle normative vigenti ecc ecc” e fa specifico riferimento all’articolo 1803 CC (comodato d’uso?). Tra l’altro le multe ovviamente le pago io e non posso concederla in uso a terzi ad eccezione, sporadicamente e per motivi validi, delle persone iscritte nello stato di famiglia e coabitanti nello stesso alloggio ma non neopatentate ( mi ricorda la Bersani…).
Questa è lo stato dell’arte oramai da 29 anni, una decina di auto e milioni di Km senza incidenti….
Non voglio abusare della tua cortesia ti chiedo solo di chiarirmi, per l’ultima volta, se ho qualche minima chance di non partire dalla classe 14, sperando che la risposta possa essere di aiuto anche ad altri lettori.
Di nuovo grazie.Gianni Farina
25 Agosto 2015 alle 18:39 #6183Esperto
Amministratore del forumGianni, confermo quanto detto sopra nella mia seconda risposta.
Il fatto di essere stato formalmente indicato come utilizzatore apre una speranza, ma devi chiedere alla tua compagnia. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.