Quella che chiami sottoclasse è in verità la Classe Interna, ovvero una classe parallela a quella universale che rappresenta il tuo stato di rischio presso la tua compagnia, e che infatti si perde quando si cambia compagnia assicurativa.
La regolamentazione delle classi interne è demandata alla discrezionalità delle compagnie e può essere oggetto di trattativa, al contrario della Classe universale che deve seguire dei dettami di legge.
Nel tuo caso, ad esempio, avresti anche potuto chiedere l’allineamento delle due classi interne, magari te lo avrebbero riconosciuto.
Dovendo vendere una delle due auto, ti faccio notare che non è possibile spostare sull’altra l’assicurazione di quella venduta, ovvero ogni auto deve mantenere la propria polizza, questo per dire che se vendi la vettura con la classe interna migliore non riuscirai a spostarla automaticamente sull’altra, ma dovrai trattare con la compagnia che potrebbe accettare o meno.
In ogni caso, l’attestato di rischio in sospeso vale 5 anni dalla data riportata. Entro 5 anni hai diritto ad utilizzarlo su una vettura appena acquistata, nuova o usata, a tuo nome.