Allora… vediamo un po’…. per prima cosa confermo che esiste la possibilità di trasferire una propria assicurazione da un’auto venduta o rottamata, ad un’altra, sempre della stessa proprietà, anche se già assicurata, mantenendo classe e storico.
Detto questo, in effetti vendendo l’auto cointestata a tua sorella, o anche solo a tuo padre benché co-intestatario, avresti il diritto di trasferire la polizza sulla tua auto B, con l’unica accortezza della firma di rinuncia da parte di tuo padre, cointestatario.
Il problema semmai si presenterebbe per ri-assicurare l’auto B, che sarebbe sprovvista di polizza. Se tuo padre (o chiunque del suo nucleo familiare) possiede un’altra auto, è possibile applicare la legge Bersani, con la consapevolezza che ciò comporta un notevole aumento di premio, a parità di classe. Se la intesti a tua sorella, stessa cosa… per beneficiare della legge Bersani, ci deve essere un’altra auto nel suo nucleo.
Nota che, comunque la si configuri, anche ipotizzando di applicare la legge Bersani con un’altra auto in classe 1, alla fine avreste sempre un’auto in CU 1 ed un’altra in una CU 1 “Bersani”, che è una via di mezzo, in termini di costi, tra avere due auto in CU 1 “vera” e la situazione attuale. Ovvero, una soluzione solo parziale, da valutare quindi bene con preventivi considerando anche il costo della voltura.