Capisco il tuo disappunto.
Perdonami se per brevità non riporto i vari articoli di legge, dato che la risposta abbraccia la normativa in generale… il punto chiave è il libero mercato che consente alle compagnie assicurative di praticare i prezzi che preferiscono secondo i criteri che ritengono opportuni.
La penalizzazione a cui fai riferimento, che vanifica in buona parte i vantaggi della legge Bersani, è ovviamente stata passata al vaglio dell’ISVAP (oggi IVASS) ed è risultata perfettamente legale. Del resto vi sono penalizzazioni per i parametri più disparati, dalla tipologia di mezzo alla località di residenza, età, e perfino, per alcune compagnie, sinistri SENZA colpa. E’ tutto consentito e non è richiesta la trasparenza nel criterio di calcolo del prezzo, la tutela per l’utente sta nel ricercare il prezzo migliore per il proprio profilo di rischio, tanto che la stessa IVASS mette a disposizione un preventivatore online.