Per legge tutte le assicurazioni, ed in particolare quelle RC per auto, moto e tutti gli altri veicoli, sono stipulate con contratti di durata annuale. Praticamente tutte le compagnie offrono poi la possibilità di pagare il premio in due rate semestrali: la prima alla stipula e la seconda dopo 6 mesi. Contestualmente ad ogni pagamento, viene rilasciato un certificato (da apporre sul parabrezza) che riporta la scadenza semestrale.
La seconda rata è dunque un pagamento sempre dovuto in quanto il contratto è annuale e già firmato. In caso di mancato pagamento, oltre alla non copertura assicurativa, non si ottiene neanche l’attestato di rischio, utile per stipulare una nuova polizza con un’altra compagnia. La compagnia con ogni probabilità provvederà poi al recupero del proprio credito anche per vie legali, quindi il consiglio è semplice: meglio pagare!
Personalmente ritengo che sia una regolamentazione giusta e coerente con il sistema di calcolo del rischio internazionale, che prevede sempre contratti annuali.
Nel tuo caso mi sembra però che tu non sia sicura del fatto che si tratti della scadenza semestrale oppure di quella annuale. La differenza non è poca, in quanto alla scadenza annuale hai pieno diritto di non rinnovare senza dare alcuna comunicazione (il tacito rinnovo è stato abolito per tutte le RCA). Ti consiglio quindi di verificare e di non confonderti con gli spostamenti della scadenza della polizza dovuti alle sospensioni invernali del tuo scooter.