Giuseppe, dobbiamo ricordarci sempre il principio di attribuzione del rischio: il profilo di rischio di una vettura è sempre quello del proprietario, anche se il contraente è un’altra persona.
Questo significa che l’attestato di rischio della tua vettura venduta può essere utilizzato soltanto su un’altra auto a te intestata. Unica eccezione, eventualmente il coniuge se in comunione dei beni.
Tutte le compagnie rifiuteranno quindi l’attestato a tuo nome su una vettura che non lo sia. Il doppio passaggio è quindi necessario.
In verità dopo il 1° passaggio l’auto risulterebbe cointestata, e tu uno degli intestatari: se leggi il nostro seguitissimo articolo su “Assicurazione per auto cointestata”, potrai scoprire se e come provare sfruttare questa situazione. Lacune assicurazioni potrebbero acconsentire all’uso del tuo attestato sull’auto cointestata, anche se la procedura non è regolare.