- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 1 mese fa da
Esperto.
- AutorePost
- 30 Dicembre 2013 alle 00:51#1855
rodolfo
OspiteMia moglie ha ereditato l’auto da suo padre, ma sin dall’inizio l’assicurazione era intestata a me in quanto mio suocero era invalido al 100% e la macchina è stata acquistata con la legge 104 e iva ridotta per avere un mezzo per trasportarlo alle visite.
L’assicurazione mi ha detto di fare il passaggio di proprietà doppio, prima a mia moglie e poi a me e che avrebbe applicato la legge bersani.
Ora si sono rimangiati tutto e mi hanno detto che non è possibile applicare tale legge.Volevo sapere se questa legge è applicabile in questo caso o no.
Grazie e cordiali saluti
30 Dicembre 2013 alle 00:56#1858Esperto
Amministratore del forumRicordo che la classe di merito, con tutto il suo storico assicurativo, appartiene sempre e comunque al proprietario del mezzo, anche se il contraente della polizza è persona diversa. Quest ultima non ha titolo sull’assicurazione, se non essere quello che, sostanzialmente, la paga.
Nel vostro caso è dunque corretto che la polizza attuale, di titolarità del padre defunto, veda perduta.
L’auto può però essere assicurata dal nuovo proprietario con legge Bersani, ma prendendo la classe di un’altra auto sua o del suo nucleo familiare. Se tu o tua moglie avete un’altra auto in una buona classe, potete procedere con la legge Bersani per assicurare l’auto ereditata con la classe di questa altra auto. In tal caso, è anche inutile la doppia voltura, se tua moglie è l’unica erede.30 Dicembre 2013 alle 17:59#1859rodolfo
Ospitegrazie per la risposta ma ho un dubbio.
Mia moglie avendo ereditato l’auto non eredita, se così si può dire anche la classe di merito?30 Dicembre 2013 alle 18:00#1861Esperto
Amministratore del forumNo, lo stato del rischio non è ereditabile. E’ trasferibile eventualmente solo al coniuge superstite, se vige il regime di comunione dei beni.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.