Franchigia auto aziendale

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #6508
    AvatarErmanno
    Ospite

    Può un’azienda che concede ai propri dipendenti auto a noleggio per uso sia lavorativo che privato imporre una franchigia (importo detratto dalla busta paga) sia per incidenti causati, sia per danni subiti dall’auto non imputabili al conducente al quale l’auto è affidata (esempio: il classico sasso sul parabrezza)? Quali i riferimenti normativi?

    #6511
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Ermanno, la tua domanda è molto interessante, ma ritengo che esuli dall’ambito assicurativo (e di questo sito) e si addentri piuttosto in quello del diritto del lavoro, sul quale io non sono ferrato.

    La franchigia può infatti tranquillamente essere inserita o meno nel contratto RCA, ma qui si tratta di tutt’altra cosa, ovvero una regola imposta dal datore di lavoro ad un dipendente.
    Così a senso, se vale anche per danni senza colpa e se l’auto è usata per motivi di lavoro, direi che non è una cosa legittima, ma ripeto, è solo una riposta a buon senso, senza riferimenti normativi.
    Qui potrebbe essere utile il parere di un sindacato.


Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.