La vera domanda da porsi non è tanto quanto valore possiamo assicurare, bensì quanto valore al massimo sarà riconosciuto dalla compagnia in caso di furto. Ebbene, questo valore non è automaticamente pari al valore assicurato (e per il quale è calcolato il premio), bensì pari al valore di mercato del mezzo, che può quindi discostarsi rispetto al prezzo pagato, sia in eccesso che in difetto.
Le compagnie ormai hanno tutte delle tabelle che determinano in automatico il valore del mezzo: questo può essere aggiustato anche manualmente per via di optional e altri motivi simili, ma in genere mai più di un 10/15%.
Per rispondere alla tua domanda, direi che il caso può essere incerto in quanto potresti anche assicurare per il valore, maggiore del prezzo pagato, ma qualora ti venisse richiesta la fattura di acquisto, potrebbero riconoscerti al massimo tale importo.