Incidente con guidatore diverso dal proprietario e contraente assicurazione

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • #2924
    AvatarVALERIO
    Ospite

    Salve,
    guido un’auto con proprietario mio padre ed intestatario dell’assicurazione mio padre (NB. l’assicurazione non prevede la guida esclusiva, copre anche altri alla guida): nel caso facessi un incidente CON ME ALLA GUIDA in cui avessi un tot di % di colpa, cosa accadrebbe peggiorerebbe la classe di merito di mio papà?

    I punti patente a chi verrebbero tolti (nel caso dovesse palesarsi anche questa ipotesi)?

    Come eventuale responsabilità civile e/o penale chi risponderebbe?

    Grazie per le risposte

    #2933
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    L’assicurazione copre tranquillamente questo tipo di sinistro con conducente diverso dal proprietario e contraente, specialmente se non vi è guida esclusiva. Coprirebbe anche in caso di guida esclusiva, e conducente diverso da quello indicato, ma solitamente con una franchigia alta.

    La responsabilità civile (ovvero il risarcimento) è a carico del proprietario del mezzo, ovvero al contraente della polizza: questi vedrà peggiorare il proprio profilo di rischio e la sua assicurazione pagherà id anni alla controparte (ricordo che il malus scatta dal 51% di responsabilità in su).

    Diverso è il discorso per quanto riguarda la responsabilità penale, che ricade sul guidatore. Stessa cosa per i punti della patente.

    #10221
    AvatarPaolo
    Ospite

    Buonasera, avrei bisogno di un chiarimento in merito alle domande sopra esposte. Anche a me è capitato un incidente guidando l’auto della mia ragazza, ora, avedo colpa, mi saranno decurtati i punti patente, ma la domanda è: quando dovrò rinnovare la mia assicurazione influirà il fatto di aver avuto un sinistro?
    Grazie.

    #10223
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Paolo: no, il malus sarà assegnato alla polizza della tua ragazza.

    #10712
    AvatarNicoletta
    Ospite

    Salve ho un caso simile. Mio marito ha prestato il suo motociclo a un ragazzo di 18 anni con la patente e ha fatto un incidente con colpa. Oggi mi è arrivato a casa una notifica dove chiedono i danni a mio marito. È possibile dato che ce scritto che non guidava lui??

    #10719
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Nicoletta: certamente, è responsabile “in solido” in quanto proprietario.

    #10721
    AvatarNicoletta
    Ospite

    Mi scusi non capisco il significato che è responsabile ” in solido”. Mi può spiegare meglio e se tocca a noi a pagare?? Grazie

    #10733
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Nicoletta: significa che ne dovrà rispondere la vostra assicurazione e, qualora questa non pagasse per qualche motivo, ne risponderà il guidatore, ma se questi non paga, allora sarà chiamato a pagare il proprietario del mezzo.

    #13292
    AvatarIrene
    Ospite

    Mio figlio ha avuto un incidente con la macchina di un suo amico i danni sono solo sull’auto in questo caso l’assicurazione centra ? Se il valore dell’auto e inferiore al danno siamo obbligai a pagare di più o il reale valore ?

    #13294
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Irene: a meno che non avesse una copertura Kasko, l’assicurazione RC dell’auto non entra in gioco. Per il risarcimento dei danni ci deve essere un accordo tra loro.


Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.