Per legge, l’assicurazione obbligatoria RC auto copre chiunque sia il guidatore del veicolo, quindi in prima istanza posso risponderti che non ci sono problemi e che la cointestazione della polizza non è assolutamente richiesta.
E’ bene però approfondire l’argomento perché potrebbero esserci dei casi particolari, ad esempio se hai stipulato una assicurazione con “guida esclusiva” oppure con “guida esperta”, ovvero che introduca, a fronte di uno sconto, limitazioni per la guida di persone terze (guida esperta), oppure neopatentati (guida esperta). Verifica sul tuo contratto. In questi casi, la copertura in genere è sempre garantita, ma viene introdotta un’alta franchigia in caso di sinistro, anche questa da verificare sul contratto.
Dato che sembri scrupolosa, ti segnalo anche che tu, in veste di proprietario del veicolo, sei anche responsabile in solido per eventuali danni e/o multe causati dal veicolo. Per maggiori informazioni, ti rimando al nostro recente articolo su differenza tra proprietario, contraente polizza e conducente del veicolo.