- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 3 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 23 Febbraio 2016 alle 14:47 #7712
Jessica
OspiteBuongiorno,
le scrivo per sapere se è possibile che le imposte possano cambiano nel pagamento semestrale e non coincidano con quanto firmato quando è stato stipulato il contratto?
Se le imposte variano, dipende dallo Stato, in base alla necessità oppure mi deve l’assicuratore comunicare un aumento delle imposte e quindi, variazione anche di pochi euro del premio assicurativo?
23 Febbraio 2016 alle 14:50 #7718Esperto
Amministratore del forumQuando si stipula un contratto assicurativo in due o più rate, queste dovrebbero essere predeterminate in fase di stesura del contratto. Non è detto che la prima e la seconda siano uguali tra loro, ma l’importante è che siano ben indicate al momento della prima stipula.
Se avevi contrattualizzato una cifra e te ne trovi, alla rata semestrale, una più alta, non è regolare.
La cosa in effetti potrebbe essere giustificata unicamente da una variazione di leggi fiscali con aumento delle imposte, ma non mi risulta che negli ultimi due anni ci siano state variazioni di questo tipo. Chiedi più in dettaglio cosa secondo loro sarebbe aumentato e di quanto.
31 Marzo 2017 alle 23:24 #12550Francesco
OspiteGiorno 18/05/2016 ho stipulato un contratto RCA per la moto con Allianz. Il contratto ha il frazionamento semestrale e la possibilità di sospensione .
Giorno 14 novembre quindi a quasi fine dei primi sei mesi RCA vado in agenzia per fare la sospensione. Mi chiedono di pagare 2 mesi in anticipo che mi ritroverò non appena andrò a riattivare la polizza, e così faccio.
Sono passati poco più di 4 mesi dal blocco e così ieri vado in agenzia per poterla riattivare convinto di dover pagare i restanti 4 mesi visto che 2 li avevo già anticipati.. Solo che l’assicuratore mi va a rimborsare i 2 mesi di anticipo dicendomi che ancors avevo 4 gg non goduti prima della scadenza semestrale.. Fin qui tutto bene.. L’unica cosa che mi ha fatto storcere il naso è che il rimborso è stato di 96 anziché 120 cioè quelli anticipati da me.. In auel min ho pensato sarà la differenza dei 4 gg rimasti.. Ma l’ assicuratore mi smentisce risp che ci sono stati dei rialzi dei massimali e quindi è del tutto normale…. Ma è normale tutto ciò? Il contratto è stato stipulato con una somma tot frazionata in sei mesi.. Come si può dire è normale?31 Marzo 2017 alle 23:26 #12635Esperto
Amministratore del forumFrancesco; la procedura della compagnia mi pare pasticciata. In ogni caso, secondo me ha sbagliato a dirti la motivazione: secondo me i massimali non c’entrano niente, piuttosto ti ha restituito il tuo anticipo escludendo iva e imposte varie, in genere fanno così.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.