- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 1 mese fa da
Esperto.
- AutorePost
- 10 Dicembre 2014 alle 18:33#4158
Ermes
OspiteBuongiorno sono disabile ed ho tutti i documenti in regola per acquistare un’auto nuova tramite la LEGGE 104 (già presentati in concessionaria ed approvati). E qui ci siamo.
La mia domanda riguarda L’ASSICURAZIONE.
Deve essere intestata esclusivamente a me? Io vivo sola in casa.
A pochi km da me abitano mia figlia il cui compagno è in prima classe, e, in un’altra abitazione, mio fratello anch’egli in prima classe.
Vi chiedo, come posso avvalermi della LEGGE BERSANI?
Grazie mille sin d’ora!
10 Dicembre 2014 alle 18:38#4164Esperto
Amministratore del forumCaro Ermes, sul nostro sito abbiamo un articolo seguitissimo che affronta proprio tutte le questioni legate alla legge 104 per i veicoli. Quello che presentiamo come il problema maggiore è proprio quello dell’assicurazione, in quanto la legge impone che l’auto sia intestata al disabile, ma non fornisce alcun supporto per l’assicurazione. Questo problema è molto sentito laddove il disabile non sia in grado di guidare e la vettura venga presa in carico dal parente che farà da autista, che non può sfruttare la propria classe di merito.
Per quanto riguarda il dualismo proprietario-contraente, ti confermo che, anche laddove il contraente della polizza fosse diverso dal proprietario del veicolo, l’assicurazione seguirebbe sempre e comunque il profilo di rischio del proprietario.
Nel tuo caso, potreste valutare un cambio di residenza, tuo o di tuo fratello, un cambio temporaneo che dovrebbe seguire alcuni accorgimenti. Dettagliamo tutto nel nostro approfondimento “Legge Bersani e cambio di residenza”, che trovi facilmente sul nostro sito.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.