Caro Ermes, sul nostro sito abbiamo un articolo seguitissimo che affronta proprio tutte le questioni legate alla legge 104 per i veicoli. Quello che presentiamo come il problema maggiore è proprio quello dell’assicurazione, in quanto la legge impone che l’auto sia intestata al disabile, ma non fornisce alcun supporto per l’assicurazione. Questo problema è molto sentito laddove il disabile non sia in grado di guidare e la vettura venga presa in carico dal parente che farà da autista, che non può sfruttare la propria classe di merito.
Per quanto riguarda il dualismo proprietario-contraente, ti confermo che, anche laddove il contraente della polizza fosse diverso dal proprietario del veicolo, l’assicurazione seguirebbe sempre e comunque il profilo di rischio del proprietario.
Nel tuo caso, potreste valutare un cambio di residenza, tuo o di tuo fratello, un cambio temporaneo che dovrebbe seguire alcuni accorgimenti. Dettagliamo tutto nel nostro approfondimento “Legge Bersani e cambio di residenza”, che trovi facilmente sul nostro sito.