Legge Bersani alla moglie con permuta auto per acquisto nuova auto

  • Questo topic ha 2 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 8 mesi fa da AvatarDanilo.
Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #1306
    AvatarDanilo
    Ospite

    Buongiorno,
    sto per acquistare una nuova auto a nome di mia moglie, dando in permuta un’auto intestata a me. Io ho usufruito della legge Bersani nel 2007 prendendo la CU di mio padre. In questo momento mi trovo in prima classe.
    Al momento dell’immatricolazione della nuova auto mia moglie può usufruire della legge Bersani prendendo la mia classe di merito?
    Ho un dubbio: se io permuto la mia auto, nel momento in cui viene assicurata la nuova auto, l’assicurazione della vecchia auto in permuta non risulta più attiva. Mia moglie può usufruire della legge Bersani?
    Eventualmente mi può dare un consiglio su come mia moglie possa usufruire della mia classe di merito?
    Grazie per la risposta

    #1312
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Fai attenzione, Danilo, non è mai conveniente sostituire una polizza “vera” con una polizza che abbia legge Bersani. La tua infatti ormai ha uno storico degli ultimi 5 anni completo e dunque è assimilabile ad una polizza che non abbia usufruito di legge Bersani, a meno che questo non sia indicato sull’attestato di rischio (purtroppo alcune compagnie lo fanno).

    Ripartendo dalla stessa classe ma con legge Bersani, avresti di nuovo uno storico nullo ed un premio ben più alto da pagare, pertanto devi cercare di spostare la polizza sulla nuova auto.

    Se tu e tua moglie siete sposati in regime di comunione di beni puoi farlo senza problemi, altrimenti valuta se intestare a te la vettura.

    Qualora non fosse possibile e devi per forza usare la legge Bersani, devi vendere la vecchia auto dopo aver assicurato la nuova, per evitare la situazione che hai notato, ovvero che la classe di provenienza sia su un’auto non circolante. Non solo: se avete una sola auto in famiglia dove per forza “sovrapporre”, magari solo per pochi giorni, le due proprietà in quanto, è bene ricordarlo, la legge Bersani vale per le “seconde auto”.

    #1314
    AvatarDanilo
    Ospite

    Grazie mille per la celere ed esauriente risposta.
    Vorrei intestare la macchina a mia moglie perché lei avrebbe da libero professionista uno sconto sull’acquisto e poi potrebbe scaricare tutte le spese.
    A questo punto devo capire se conviene avere maggiore sconto subito e scaricare le spese negli anni, pagando però maggiormente l’assicurazione, oppure non usufruire di queste “agevolazioni” e pagare di meno già da subito l’assicurazione.

    Grazie
    Danilo


Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.