Servono alcune precisazioni. La prima è che devi sempre prendere a riferimento l’intestazione del veicolo e non quella della polizza. Ovvero, presumo che tu voglia intestare a tuo nome l’auto e non solo la polizza.
Detto, questo, è fattibile fare ciò che intendi e non ci sono grossi problemi nel rottamare l’auto di provenienza DOPO aver assicurato la seconda, ma per evitare ogni problema io suggerisco di assicurare la nuova auto presso una compagnia diversa da quella dell’auto che viene rottamata.
L’ultima cosa da notare è che la polizza risultante sarà in pari classe ma più costosa. Intestando la nuova auto a tua madre e rottamando in contemporanea, potreste spostare direttamente la polizza senza uso di legge Bersani, risparmiando un bel po’. Suggerisco di fare alcuni simulazioni di preventivi per valutare meglio le cifre in campo.