Legge Bersani e successivo cambio di residenza

  • Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 2 mesi fa da Avataralessia.
Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #1869
    Avataralessia
    Ospite

    Buongiorno,
    nel 2012 ho assicurato il mio nuovo motociclo usufruendo della Legge Bersani e sono quindi entrata con la classe di merito di mio padre con cui risultavo convivente.
    Se domani dovessi cambiare residenza o uscire dallo stato di famiglia di mio padre, perderei la classe e dovrei ricominciare da capo?

    Lo chiedo perché l’assicurazione ogni anno continua a chiedermi lo stato di famiglia.

    Grazie mille,
    Alessia

    #1873
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    La tua è una delle domande più chieste sulla legge Bersani, ovvero per quanto tempo devono essere mantenuti i requisiti dopo la stipula della polizza. Questo soprattutto da coloro che usano l’escamotage di un cambio di residenza temporaneo per ottenere una buona classe di un familiare o di un amico.

    Un termine minimo di legge non esiste, pertanto potrebbe essere sufficiente che i requisiti (la residenza con il proprietario del mezzo del quale si eredita la classe di merito), siano soddisfatti alla stipula. Personalmente ritengo che sia comunque rischioso cambiare residenza entro il primo anno di stipula (ancora di più entro i primi due mesi dalla stipula), perché del cambio si deve informare la compagnia, che potrebbe annullare l’uso di legge Bersani per mancanza del requisito di “stabilità” della residenza.

    Ritengo però che una volta effettuato il rinnovo non ci siano dubbi sul consolidamento della classe, che a quel punto deve procedere indipendentemente dalla residenza e dunque la richiesta del tuo assicuratore dello Stato di Famiglia anche al rinnovo è illegittima, a meno che non serva per confermare la legge Bersani ma per altri scopi.

    Di quale assicurazione si tratta?

    #1878
    Avataralessia
    Ospite

    L’assicurazione è Arisa Assurances è l’unica che ho trovato per assicurare ad un prezzo dignitoso una vecchia vespetta degli anni 70 che utilizzo per pochi giorni l’anno.
    La compagnia assicurativa mi ha risposto che non essendoci più il tacito rinnovo, per loro ogni anno è una nuova stipula quindi mi chiedono da capo tutti i dati e le certificazioni.
    Io risiedo con i miei genitori da sempre e non conto di cambiare residenza (a meno di sposarmi nell’anno) ma lo chiedevo perché se una volta lasciata la residenza devo ripartire dalla classe più alta, allora non ha grande senso per me non averlo fatto da subito: in pratica equivale solo a ritardare l’inevitabile!
    Grazie mille,
    Alessia

    #1882
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Ok, forse ho capito dove sta il problema.

    Alla scadenza annuale, devi ri-assicurarti utilizzando l’attestato di rischio che ti hanno inviato nelle settimane precedenti, il quale è a tuo nome. Ipotizzo che tu, oppure loro in automatico, ogni volta richiedano l’applicazione della legge bersani ex-novo con l’attestato del genitore: allora in tale circostanza è corretto che venga verificata la residenza.
    Questa seconda modalità, oltre ad essere sbagliata perchè ti obbliga a confermare ogni anno i requisiti, è anche sbagliata da un punto di vista della convenienza.

    #1883
    Avataralessia
    Ospite

    In effetti mi è arrivato oggi l’attestato di rischio!
    Grazie mille per l’aiuto nello sbrogliare questa matassa!


Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.