Legge Bersani ma auto di provenienza venduta

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #2470
    Avatargianni
    Ospite

    Buonasera,

    a breve cambierò auto acquistandone una nuova e volevo sfruttare il decreto bersani e prendere la classe di merito di mio papà.
    Attualmente mio papà non ha una macchina, l’ultima in suo possesso ed assicurata a lui, è stata venduta nel 2011 e il tagliando assicurativo scadeva a giugno 2011 ( quindi l’eventuale attestato di rischio non supera i 5 anni ).
    Facciamo parte dello stesso nucleo familiare (nel 2012 il papà ha cambiato residenza, ma ora è tornato dove abitiamo)
    Dal 2011 in poi nessun veicolo di sua proprietà nè assicurazione auto intestata a lui.

    Il mio agente Allianz dice che per sfruttare il decreto bersani, la proprietà del nuovo veicolo deve essere co intestata a me ed a lui …solo così potrò prendere la sua classe di merito.
    E’ davvero così ????
    grazie

    #2476
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Caro Gianni,

    ti confermo che nella tua situazione non puoi utilizzare la legge bersani in quanto la classe di merito di provenienza deve essere su di una polizza attiva su di un’auto circolante.
    In assenza di altre auto familiari con le quali usare la legge Bersani, in effetti l’unica soluzione possibile per non partire dalla classe CU 14 è quella di utilizzare DIRETTAMENTE l’attestato in sospeso che avete, che è ancora valido e che peraltro garantisce un prezzo migliore rispetto ad una pari classe con legge Bersani.

    A mio avviso però tale attestato è utilizzabile solo su di un’auto interamente intestata a tuo padre, non cointestata e tanto meno intestata interamente a te. Quella della cointestazione è una forzatura che fanno molte compagnie, a favore del cliente… come dicevo a mio parere non è del tutto regolare, ma se va bene all’assicurazione…


Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.