- Questo topic ha 7 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 12 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 5 Luglio 2013 alle 17:54 #1258
Domenico
OspiteMi scusi ho un quesito spero interessante.
Mio padre ha intestate 2 auto: una in PRIMA classe ed una in TERZA CLASSE, che scadono entrambe il 31 Luglio.
Dovendomi sposare io a Giugno dell’anno prossimo mi sono posto il problema quest’anno il problema della Bersani per ereditare la classe di mio padre, ma un assicuratore mi ha detto di non spendere soldi inutilmente e che tra 100 anni alla morte di mio padre avrei fatto il passaggio di proprietà ed avrei ereditato la classe di mio padre, volevo capire se questa sua indicazione era giusta, in quanto un altro amico mi diceva che questa cosa non era possibile ed in alternativa la cosa migliore da fare. Grazie5 Luglio 2013 alle 18:00 #1261Esperto
Amministratore del forumNon ho ben compreso la situazione ma provo a interpretare le tue parole.
Suppongo che una delle due auto sia abitualmente utilizzata da te, sebbene intestata e assicurata a nome di tuo padre. Il dubbio è se effettuare adesso un passaggio di proprietà per beneficiare della legge Bersani prima di avere una propria famiglia e quindi perderne la possibilità.
Ti dico subito che è sbagliata la notizia secondo la quale alla morte si eredita la classe maturata dal parente deceduta: questa può essere ereditata solo dal coniuge in comunione di beni, oppure va perduta.
Nel tuo caso, quando tra “100 anni” si porrà il problema di assicurare un’auto a tuo nome, potrai o partire dalla cu14, oppure sempre usare la legge Bersani con un eventuale altro tuo familiare convivente che abbia maturato una buona classe (tua moglie?).Nel tuo caso potrebbe dunque essere un buon investimento per il futuro fare adesso l’operazione, sostenendo però non solo il costo della voltura, ma anche il maggiore costo della polizza derivante dall’uso stesso della legge Bersani, che almeno i primi anni comporta un aggravio di spesa.
Come ultima valutazione, calcola che non hai ancora molto tempo per decidere, dato che è sempre consigliabile non trasferire la residenza per almeno un anno (fino al rinnovo) dopo che si è richiesta la legge Bersani per la propria assicurazione.
6 Luglio 2013 alle 01:40 #1262dOMENICO
OspiteHa capito perfettamente tutta la situazione e perchè mi sto ponendo il problema (ovvero non partire poi dalla 14esima classe).
Non ho capito però la questione finale, perchè non dovrei cambiare residenza per almeno un anno, ovvero prima del rinnovo dopo aver fatto la Bersani.
Ed inoltre anche io sapevo che la classe va solo alla moglie in comunione dei beni, ma allora perchè Fondiaria Sai e Italiana mi dicono che se la moglie erede rinuncia, il figlio erede anche se in diverso nucleo familiare può ottenere la classse?
Grazie6 Luglio 2013 alle 01:44 #1265Esperto
Amministratore del forumPartiamo dall’ultima domanda: la ottieni, ma solo fino a scadenza del contratto: stai certo che a scadenza ti viene tolta, un pò come accade per il trasferimento della polizza al nuovo proprietario di un veicolo venduto. Oppure, intendono che viene mantenuta la classe INTERNA, che è a discrezione della compagnia e che rappresenta una buona opportunità, senza dubbio, ma che ti lega pesantemente alla compagnia (cambiando, vale solo la classe UNIVERSALE).
Per quanto riguarda il trasferimento residenza, la legge dice che per ottenere legge Bersani la convivenza deve essere stabile. Se cambi residenza pochi mesi dopo aver richiesto la legge Bersani, ti potrebbe essere revocata in virtù di questo. Ancora una volta è tutto soggettivo, ma meglio non rischiare, se intendi procedere fallo prima possibile!
8 Luglio 2013 alle 12:53 #1272dOMENICO
OspiteMi rendo conto.
Un altro amico invece mi ha detto di vedere se l’assicurazione mi permette di cointestare l’auto e far l’assicurazione intestata non a mio padre ma a me prendendo così la classe di merito non come prima classe tramite la bersani ma prima classe storica……Non so se è una cosa fattibile?
Lei al mio posto cosa farebbe? Il passaggio di proprietà della macchina in quarta classe con una bersani prendendo quindi l’attestato di rischio dell’altra macchina in classe prima?
Grazie8 Luglio 2013 alle 12:56 #1278Esperto
Amministratore del forumCointestare in tale modo potrebbe funzionare, ma sappi che a norma di legge non è una procedura del tutto regolare. Alcune assicurazioni però lo fanno e non c’è motivo per cui non approfittarne… se provi a fare così, accertati bene che la classe che ti viene attribuita sia “vera” e non Bersani, altrimenti è meglio fare la voltura a te soltanto!
19 Marzo 2017 alle 19:26 #12369Luciano
OspiteSalve sono sette anni che usufruisco della legge Bersani, una domanda.
Se mi sposo e vado a vivere da un’altra parte posso usufruirne ancora? Se e si anche mia moglie potrà farlo dalla mia? Tu ringrazio in anticipo
19 Marzo 2017 alle 19:26 #12373Esperto
Amministratore del forumLuciano: la classe ormai è tua e non ci sono problemi a cambiare residenza. Tu potrai far beneficiare della legge Bersani a tua moglie.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.