Legge Bersani per acquisto auto dopo aver sospeso precedente assicurazione

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #10209
    Avatarnike73
    Ospite

    Buon di, Le pongo cortesemente 2 quesiti:

    Mio marito, con cui sono in comunione dei beni, che è sempre stato in classe 1 (patente del 1988), ha venduto la sua ultima auto più di 5 anni fa, sospendendone l’assicurazione. Ha perso quindi la classe di merito.
    In questi anni abbiamo usato la macchina di proprietà di mio padre con classe 1.

    1. Intestando a me oggi la macchina di mio padre che normalmente uso, pur non essendo però più nel suo nucleo familiare da anni, posso recuperare la sua classe di merito, con la legge Bersani?
    2. E se si dopo, quanto tempo, mio marito potrà usufruire della classe di merito, che io ha acquisito da mio padre per il secondo veicolo?

    Grazie mille attendo cortese risposta.

    #10218
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Purtroppo non puoi farlo, neanche se eri ancora convivente con tuo padre, in quanto la legge Bersani si applica solo facendo entrare in gioco 2 veicoli.

    Ad esempio, avresti potuto intestare a tuo nome l’auto di tuo padre e poi applicare la legge bersani con un’altra auto del tuo nucleo familiare.

    Ti indico ugualmente la risposta al punto 2: è 1 anno (circa, forse anche solo 10-11 mesi), ovvero non appena tu hai maturato un attestato di rischio a tuo nome.

    #10303
    AvatarGIOVANNI
    Ospite

    Salve,
    gentilmente volevo integrare la casistica che mi ricorre a proposito del trascinamento della classe di merito in base alla “Bersani”.
    – Mio zio ha due auto in classe di merito 2;
    – da un anno circa ha sospeso la polizza di una che dovrebbe demolire;
    – vorrebbe comprare un’altra auto e cointestarla con un nipote che lo assiste ma che non ha la stessa residenza nel suo stato di famiglia;
    chiedo:
    1) potrà riattivare la precedente polizza di cui restano oltre tre mesi di validità temporale?
    2) E’ rilevante che sia il primo intestatario della nuova auto o è indifferente?
    3) Potrà mantenere la stessa classe di merito?
    4) Nel contratto assicurativo si deve integrare il nominativo del secondo intestatario e se sì mantenendo la stessa classe di merito?
    Grazie.
    Cordialmente,
    Giovanni

    #10318
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Giovanni: la risposta ai tuoi quesiti varia da compagnia a compagnia. per approfondire, leggi il nostro articolo “Assicurazione per auto cointestata”.


Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.