Legge Bersani per partita iva

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #1474
    AvatarGiorgio
    Ospite

    Buongiorno,
    sto acquistando una nuova auto che mi sarà fatturata come partita iva (sono un lavoratore autonomo) e sono già in possesso di un’altra auto come partita iva. L’auto di cui sono in possesso la venderei a me stesso come privato perché come autonomo non posso avere come cespiti due auto.
    Per quanto concerne l’assicurazione della nuova auto posso richiedere l’uso della classe di merito dell’altra auto secondo la legge Bersani?
    grazie

    #1478
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    La legge direbbe di no, essendo la legge Bersani riservata ai privati.
    Tuttavia nei casi simili al tuo esiste una scappatoia a mio avviso del tutto regolare.

    Potrebbe essere infatti che l’auto aziendale sia, dai documenti, indistinguibile da una vettura privata. Questo accade se la partita iva ha il tuo nome + cognome e se la sede coincide con la residenza.
    In questo caso i documenti delle vetture private e aziendale sono identici e l’unica cosa che qualifica una vettura come aziendale è l’iscrizione nei beni strumentali, che è un atto puramente amministrativo e nulla ha a che vedere con la circolazione stradale.

    Se questo è il tuo caso, procedi pure con la legge Bersani, se invece i due libretti hanno intestatario e/o indirizzo diversi, allora non sarà possibile applicarla.

    #10105
    AvatarLuigi Maiuri
    Ospite

    Buonasera,
    sto acquistando una nuova auto che verrà intestata a mia figlia e cointestata al sottoscritto. Mia figlia è titolare di una Ditta Individuale con cod. fisc. e P.Iva (negozio di abbigliamento). Vorrei sapere se può usufruire della legge Bersani.
    Ringrazio per la vs. gentile risposta e saluto cordialmente.
    Luigi Maiuri

    #10112
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Luigi, ti rimando alla risposta qui sopra: è possibile intestare la vettura con i dati privati ed inserirla ugualmente trai beni strumentali della ditta, questo vale per le partite iva individuali e non per le società. Chiedi però conferma al commercialista.

    #10168
    AvatarPiera
    Ospite

    Buonasera, attualmente sono titolare di una società snc. Abbiamo acquistato un auto aziendale che utilizziamo sia per la famiglia che per il lavoro. Ho utilizzato la mia classe di merito per assicurare tale auto “classe 1”. Ora ho la necessità di acuistare un’altra autovettura intestata alla sottoscritta. Posso utilizzare la mia classe di merito per assicurare questa auto?
    L’assicuratore dice che mi deve applicare la calsse di merito 14 e classe di conversione 14.
    In attesa di un chiarimentoin merito, colgo l’occasione per porgerVi cordiali saluti,
    Piera

    #10171
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Non era possibile trasferire la tua classe dalla auto privata a quella aziendale. Per avere la classe sulla tua nuova auto privata, non vedo davvero a cosa potresti appellarti, forse eventualmente solo vendendo l’auto aziendale e avendo la stessa compiacenza del primo passaggio da parte dell’assicuratore.

    #17424
    AvatarFrancesco
    Ospite

    Salve. Sono socio di una srl, che ha in leasing un’auto aziendale a guida libera.
    Per motivi di lavoro dobbiamo prendere un’ulteriore auto aziendale, sempre a guida libera.
    Possiamo usufruire della bersani per assicurare la seconda auto?
    Grazie e cordiali saluti

    #17426
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Francesco: purtroppo no.


Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.