Nella separazione dovrebbe figurare a chi viene attribuita l’auto… presumo a te, ma in effetti questo non va ad influire sugli storici assicurativi.
La polizza attualmente in essere è anch’essa condivisa come la proprietà della vettura e può essere utilizzata su un’altra auto cointestata tra voi (non credo sia il vostro caso), oppure su una mono-intestata ad uno solo di voi due, previa rinuncia dell’altro. Questo comporta sia la vendita dell’auto cointestata che il mettersi d’accordo su chi beneficerà della classe, ma si avrà l’indubbio vantaggio di non avere una polizza con la legge Bersani, che come sappiamo comporta penalizzazioni, sebbene a parità di classe.
Purtroppo l’altro rimane “a bocca asciutta” in quanto non può applicare la legge Bersani su tale veicolo, ma eventualmente solo su un’altra vettura del proprio nucleo familiare. Se cercate una soluzione amichevole, la cosa migliore sarebbe valutare le situazioni di entrambi: se uno di voi due può applicare la legge Bersani con un’altra auto del nucleo attuale, la classe dell’auto cointestata potrebbe essere lasciata all’altro. Se entrambi non avete altre auto tra gli appartenenti dello Stato di Famiglia attuale, purtroppo uno di voi due dovrà partire dalla CU 14.