Il caso è particolare e a mio avviso non trattato in maniera uguale da tutte le compagnie, non essendo specificato dalla legge come comportarsi in merito.
Da un punto di vista, si tratterebbe di una vettura non aggiuntiva per te ne’ nel nucleo familiare, dunque non dovrebbe poter beneficiare della legge Bersani.
Da un altro punto di vista, si tratta di una reimamtricolazione che dovrebbe “azzerare” lo storico assicurativo per cui dovresti essere libera di assicurarla, a scelta, in C.U.14, oppure nella classe di un tuo attestato di rischio (anche inglese se riporta la Classe Universale), oppure ancora con una nuova classe tua o di un tuo familiare convivente in virtù della legge Bersani.
Secondo me. la cosa migliore da fare è chiedere direttamente alle compagnie, facendo qualche preventivo e specificando bene la situazione.
E’ uno di quei casi dove peraltro sarebbe consigliabile rivolgersi ad un’assicurazione tradizionale (non online) per garantirsi un servizio più immediato e personalizzato.