- Questo topic ha 7 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 6 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 13 Maggio 2017 alle 13:43 #13260
Carlo
OspiteBuongiorno,
vorrei sapere se mia moglie, con l’acquisto di una nuova auto, può ereditare la mia classe di merito.
In famiglia abbiamo una sola auto per la quale io sono il contraente della polizza, mentre l’auto è intestata a mio fratello (che non è nel mio stato di famiglia).
Grazie
13 Maggio 2017 alle 13:45 #13263Esperto
Amministratore del forumNo, non è possibile ereditarla e vediamo il perché.
La legge Bersani consente di trasferire la classe su una seconda auto propria o di un familiare convivente. La cosa che devi notare però è che fa fede il proprietario del veicolo, non il titolare della polizza.
Quindi essendo tuo fratello non nel vostro nucleo familiare, la legge Bersani in questo caso non è applicabile, ne’ con tua moglie, ne’ con te, eventualmente.
2 Giugno 2017 alle 12:17 #13360Mizio
OspiteSalve
quindi se l’auto è intestata a me e l’assicurazione a mio fratello che vive fuori dal mio nucleo familiare
mia moglie comprando un auto potrebbe ereditare la classe di merito del mio veicolo ??grazie
2 Giugno 2017 alle 12:17 #13364Esperto
Amministratore del forumMizio: esatto, confermo!
5 Giugno 2017 alle 16:14 #13400Domenico G.
OspitePossiedo una vettura cointestata con mio figlio che non è convivente e non ha mai avuto assicurazioni intestate.
Sta per acquistare una vettura usata puo usufruire della bersani in quanto cointestatario della mia vetturaGrazie
5 Giugno 2017 alle 16:15 #13404Esperto
Amministratore del forumDomenico: a m io parere varia da compagnia a compagnia, per qualcuna può andare bene, quindi provateci!
10 Luglio 2017 alle 15:25 #13578Matteo
OspiteSalve, ho un problema:
ho acquistato una vettura usata da privato, intestandola esclusivamente a me. Sulla carta di circolazione c’è il mio nome e basta. Invece, la polizza assicurativa presenta come “primo intestatario” mio padre, poi me. Come risolvo il problema? Anche mio padre, o solo mio padre, deve risultare proprietario del veicolo dalla carta di circolazione? Oppure, va bene così?
Grazie
10 Luglio 2017 alle 15:25 #13592Esperto
Amministratore del forumMatteo: meglio contattare la compagnia, no? I dati a libretto e quelli della polizza devono coincidere, quindi sicuramente c’è qualche anomalia.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.