Il tuo dubbio è assolutamente legittimo, tuttavia temo di non poterti dare una risposta certa.
La comunione dei beni è interpretata in maniera scostante dalle varie compagnie assicurative: molte considerano i due coniugi come la medesima persona, altre solo dopo “insistenze”… insomma, c’è da faticare per far valere i propri diritti perché in verità non esistono riferimenti normativi specifici per la comunione dei beni applicata alla RCA auto.
Nel tuo caso specifico, le due vetture una intestata a te e l’altra a tua moglie, sono di fatto cointestate ad entrambi, ecco perché, giustamente, vorresti far valere l’opzione meno onerosa. Io penso che la soluzione migliore sia contattare la compagnia (se è una online, tramite l’assistenza telefonica o email) e spiegare la situazione.
Se si impuntano nel voler farti dichiarare l’opzione più onerosa, temo però che ci sia poco da fare, a meno che tu non la prenda come una questione di principio da affrontare per vie legali…