Macchina cointestata e l’assicurazione deve essere anche cointestata?

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #9784
    AvatarGiuliana
    Ospite

    In poche parole… macchina cointestata.

    Tra sorelle…una delle 2 muore. Non riesce a fare testamento ereditario. I figli, nonchè eredi entrano giustamente a posto della madre, nonché i figli della sorella che è morta.
    Adesso. L’altra sorella senza l’approvazione e ne i documenti dei ragazzi può fare l’assicurazione alla macchina e usarla?
    In più. siccome sono per vie legali e i figli non rispondono a nessuna lettera che riguarda questa macchina.

    Arrivando al punto. La sorella può fare questa assicurazione e usare la macchina o no?

    E se dovesse essere no e precedentemente un ass. Assicurativa gliela ha fatta… é stata una truffa?

    Spero in una risposta grazie in anticipo.

    #9791
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    La cosa va analizzata sotto vari aspetti. Dal punto di vista del Codice della Strada, il contraente dell’assicurazione di ogni auto è libero quindi in tal senso non ci sono problemi con la polizza che è stata stipulata. Per avere una copertura regolare l’auto però deve essere in regola con i passaggi di proprietà agli eredi.

    Sul piani civile, l’uso da parte di uno dei comproprietari è libero a patto che la cosa non pregiudichi il godimento agli altri, quindi in questo caso pare evidente che ci sia pregiudizio, tuttavia per fare valere le tue ragioni dovrai andare per vie legali, anche con una denuncia di appropriazione indebita o simile, cosa che ovviamente andrà ben studiata con l’aiuto di un avvocato.


Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.