Mancata vendita: da quale classe si riparte?

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #2829
    AvatarRoberto
    Ospite

    Buona sera, ho acquistato una nuova auto e ho dato in conto vendita l’auto vecchia, quindi ho fatto il passaggio dell’assicurazione da una vettura all’altra.

    Se volessi riprendermi quella in conto vendita da quale classe di merito ripartirei?
    Grazie

    Roberto

    #2839
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    La ri-assicurazione di una vettura che si dava per “venduta” e che invece si vuole riutilizzare è un caso molto penalizzante dal punto di vista assicurativo.

    L’attestato di rischio che era associato alla vettura è stato infatti certamente spostato sulla nuova vettura e non è più utilizzabile per la vecchia, che ne risulta quindi sprovvista, ed essendo certamente immatricolata da più di un anno, andrà così in classe CU 18, altissima, molto peggiore della classe CU 14 di partenza per un nuovo assicurato.

    Questo rende solitamente conveniente fare una voltura del mezzo, ad esempio intra-familiare, in modo da assicurarla utilizzando la legge Bersani e partendo dalla classe di un’altra auto familiare, magari proprio quella nuova.
    Sembra assurdo, ma così dice la legge.


Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.