Mancato risarcimento per sinistro in stato di ebbrezza

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #992
    Avatarmassimo
    Ospite

    salve a tutti,vi spiego il problema:
    ho avuto un incidente qualche mese fa, e all’epoca dei fatti ero ancora neopatentato, mi hanno riscontrato un tasso alcolico di 0,4, e se non fossi stato neopatentato non sarebbe successo niente. invece mi hanno ritirato la patente e fatto la multa. fino a qui ci siamo.
    secondo, la polizza infortunio conducente l’assicurazione mi aveva la sua offerta, e una volta accettata e andato li per concludere, il tecnico mi dice che ci sono buone probabilità che non mi paghino perchè l’assicurazione esclude il risarcimento per incidenti avvenuti in stato di ebrezza. ed è questo il problma!!
    io sapevo che lo stato di ebrezza viene definito dal superamento del limite imposto di 0,5 di tasso alcolico, ma è vero anche che per i neopatentati vige l’assoluto divieto di guidare dopo aver fatto uso di sostanze alcoliche quindi con tasso superiore a zero.
    (vi prego di aiutarmi perchè ho un appuntamento fra una settimana con l’assicurazione,e fino ad allora avrò una terribile ansia, non tanto per il risarcimento che non mi danno, ma per altri danni, che se l’assicurazione non riconosce di dover pagare,dovrò pagare io)
    io ho la polizza assicurativa ”unipol kmsicuri” dove sul contratto rimanda per ogni dubbio a controllare il fascicolo informativo 01/07/2011, nel quale non è specificato il tasso alcolico da superare per essere considerati in stato di ebbrezza,ho trovato ieri invece un altro fascicolo informativo sempre dell’unipol con polizza kmsicuri ma del 01/11/2012 dove dice nel glossario:

    • Ebbrezza alcolica: condizione di alterazione conseguente all’uso di bevande alcoliche,
    come previsto dall’art. 186 del Nuovo codice
    della strada. Per la garanzia Infortuni del conducente è la condizione di alterazione determinata dalla presenza nel sangue di un tasso
    alcolico superiore a 0,8 grammi/litro.

    questa specificazine,nonostante si in un contratto di un anno più nuovo del mio,potrebbe valere anche per gli altri??
    comunque il tasso in me riscontrato di 0,4g non ha rilevanza penale,stando a quanto scrive la procura, a me interesserebbe sapere se con questo tasso posso essere considerato in stato di ebbrezza agli occhi delle compagnie assicurative,considerando che nell incidente ero neopatentato.
    grazie.cordiali saluti

    #1002
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Caro Massimo, la tua situazione è davvero poco simpatica e per niente semplice. Mi sembra di capire che le cifre in campo per i risarcimenti non siano irrisorie…

    Impossibile chiarire la questione su queste pagine, ma il consiglio che posso darti è senza dubbio quella di appoggiarti da subito ad un avvocato.


Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.