Massimale 25.000 euro per infortuni conducente

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #4478
    AvatarSara Sanna
    Ospite

    Ho appena sottoscritto una polizza auto con l’aggiunta dell’infortunio sul conducente.
    Leggendo l’articolo sulle garanzie infortuni conducente, da voi scritto, ho visto importi di massimali ben diversi da quelli menzionati sul mio contratto, infatti in quello che ho sottoscritto risulta un massimale di 25000 euro /rimborso spese 250euro / franchigia 5% .
    La domanda è:
    “con un massimale così basso, in pratica, che copertura ho?”

    #4484
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Francamente non ho ben chiaro quale sia il tuo dubbio. La copertura che hai è quella che hai descritto.

    Una lettura alle condizioni del contratto potrebbe spiegarti bene le varie coperture nei vari casi di infortunio… comunque in genere il massimale vale in caso di morte o invalidità permanente, mentre i vari punti di invalidità dovrebbero essere risarciti in proporzione. Franchigia del 5% dovrebbe significare che l’invalidità fino a 5 punti non viene pagata (ad esempio il classico “colpo di frusta”).

    Ti confermo che tale massimale è basso, al punto da dare poco senso a questa copertura. Va anche detto che probabilmente avrai pagato un premio molto basso, in quanto è direttamente proporzionale.


Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.