Come non darti ragione, in Germania le polizze auto costano molto meno rispetto all’Italia e garantiscono servizi migliori, soprattutto in caso di sinistro.
Va anche detto però che in Italia esiste un alto tasso di incidenti e di risarcimenti conseguenti, e pure una quantità molto altra di frodi alle assicurazioni.
Detto questo, è falso che in Italia non si accetti una classe di una assicurazione tedesca (questo conferma il tuo giudizio negativo sul servizio clienti, che in questo caso ti ha dato un’informazione errata). la Classe Universale riportata sull’attestato di rischio compare ormai in tutte le polizze Europee ed è riconosciuta a livello Europeo.
Nel tuo caso, ipotizzo che ci sia qualche problema legato al fatto che la vettura tedesca non era tua al 100% ma solo metà, può darsi ad esempio che l’attestato di rischio non fosse a tuo nome ma dell’altro cointestatario?
Comunque ribadisco: se sull’attestato c’è il tuo nome ed è riportata una classe Universale, DEVE essere riconosciuta da tutte le assicurazioni Italiane. Se hai dubbi, prova a chiedere ad un’altra compagnia.