Nuova polizza su seconda auto usata, la prima è ferma

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #2972
    Avatargiovanni
    Ospite

    Salve, espongo nel modo più chiaro possibile il mio caso:

    Il 18 Luglio mi sono intestato una lancia Ypsilon usata appartenuta a mia nipote in previsione del fatto che mio figlio a giorni prenderà la patente di guida e quindi gli servirà un’auto di piccola cilindrata da poter guidare. Io posseggo una vecchia auto che però non vorrei né rottamare né vendere (ci sono affezionato) con la quale mi trovo in 1^classe CU da quasi 20 anni. La mia compagna convivente possiede un’altra auto da 4 anni anch’essa in 1^classe, avendo usufruito a suo tempo della Bersani tramite la mia. Premetto che la polizza della mia auto scade il 29 settembre 2014 e non vorrei riassicurarla, per il momento, visto che non la userò per diverso tempo. Intanto la macchina di mio figlio è ferma nel garage dell’officina per la messa a punto, in attesa della patente, ma ho paura che se passa ancora troppo tempo la compagnia può fare problemi. A questo punto come mi conviene assicurare questa nuova auto? C’è qualche sistema che mi possa far risparmiare denaro? L’ideale sarebbe spostare la mia vecchia polizza su quest’altra, ma come posso fare? Grazie in anticipo per la risposta.

    #2975
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Caro Giovanni, vi sarebbero alcuni “artifici” che ti permetterebbero di trasferire la polizza della tua auto ferma su quella che hai acquistato per tuo figlio, tuttavia ti sconsiglio questa pratica in quanto ti ritroveresti in problemi ben seri al momento di ri-assicurare la tua auto, che andrebbe in classe CU 18.
    A meno che tu non abbia intenzione di non utilizzarla più del tutto, l’unica via è quindi assicurare l’auto appena acquistata tramite la legge Bersani, proprio come hai assicurato quella della tua compagna, ben sapendo che il prezzo sarà un poco più alto. Devi stipulare la polizza prima della scadenza della tua, oppure potresti anche applicare la legge bersani con l’auto della tua compagna, il risultato sarebbe analogo.
    La tua polizza puoi tenerla sospesa per un massimo di 5 anni prima che l’attestato di rischio scada.

    #2982
    Avatargiovanni
    Ospite

    Grazie per la sollecita risposta. Non ho capito però una cosa: essendo sia io che la mia compagna in classe 1 dovrebbe essere indifferente che il contraente sia io oppure lei, ma la mia è una classe acquisita e la sua no, o sbaglio? Se è così mi conviene intestarmela io? Inoltre con la Bersani mi sono informato e mi hanno fatto un preventivo (guida libera) superiore a quello che pago io nonostante la mia sia un 1600 benzina e la Ypsilon 1100. Avevo pensato anche di “vendere” la mia vecchia auto a mio figlio o mia moglie in attesa che diventi auto d’epoca (è una Lancia Delta HF) per avere qualche beneficio e passare la vecchia polizza nella nuova auto, ma non conosco bene la procedura. Basta fare il passaggio al Comune o bisogna per forza andare al Pra? Potresti darmi qualche dritta? Ancora Grazie infinite per le risposte.

    #2984
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Esatto, è indifferente chi sarà l’intestatario e in ogni caso si tratterà di una classe acquisita.
    L’altra soluzione, ovvero vendita della vettura ferma e utilizzo DIRETTO della polizza è sicuramente vantaggioso, a maggior ragione se la vettura ferma ha la prospettiva di diventare d’epoca e quindi ri-assicurabile in qualsiasi classe CU ad un costo molto basso.
    Purtroppo dovrete pagare una normale voltura, con IPT e costo della pratica (consiglio di recarsi in una agenzia).

    #2988
    Avatargiovanni
    Ospite

    Ok, ho capito che conviene comunque passarmi la vecchia polizza, ovviamente prima della scadenza (settembre), giusto?

    Ma per fare la voltura non basta recarsi in agenzia con il solo atto di vendita al comune visto che ancora non l’ho registrata al Pra (ho 60 giorni) e lo stesso varrebbe se vendo a mio figlio (adesso) la mia vecchia auto? In pratica cosa occorre per spostare la polizza sulla nuova? Non basta solo l’atto di vendita in bollo sul cdp? Inoltre una volta venuto in possesso mio figlio di quella vecchia potrò, per esempio tra un paio d’anni, riassicurarla a mio nome con la Bersani? Grazie ancora per il tempo dedicatomi.

    #2991
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Come ti dicevo, io preferisco sempre incaricare una agenzia di pratiche auto per fare le volture, il costo è tutto sommato contenuto e si evitano problemi, seccature ed incertezze.

    Per quanto riguarda la ri-assicurazione dell’auto dopo più di un anno che è stata venduta, questa andrà obbligatoriamente in classe CU 18. Se è d’epoca non è un problema, se non lo è, è un bel problema che consiglierà un ulteriore passaggio di proprietà per “azzerare” nuovamente lo storico e riavere la possibilità di usare la legge Bersani, che si prescrive sempre al massimo in un anno dall’acquisto.


Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.