Nella cointestazione i proprietari sono entrambi in ugual misura e uguali sono i doveri di responsabilità e tra le altre, anche il dovere di pagare il bollo.
Il pagamento può essere fatto da uno dei due indistintamente, e chi paga ha facoltà di rivalersi sull’altro comproprietario. Questa è la formula del bollo, che lascia quindi ai due proprietari l’onere di mettersi d’accordo.
In caso di morosità e contenziosi, penso che sarebbe sempre chiamato in causa il primo intestatario, il quale a sua volta può chiamare il secondo come responsabile in solido.