- AutorePost
- 8 Giugno 2015 alle 17:21#5702
Esperto
Amministratore del forumSergio: il passaggio di proprietà prevede il mantenimento del libretto e l’apposizione di un tagliando con i dati del nuovo proprietario.
1 Luglio 2015 alle 12:29#5833claudio
OspiteBuongiorno, a giungo 2015 ho ereditato la classe attraverso la legge bersani, da mio padre. attualmente vivo nello stesso stato di famiglia.
per inizio del nuovo anno dovrò effettuare il cambio di residenza. vorrei sapere se riesco a mantenere la classe assegnata con la legge bersani alla scadenza della polizza a giungo 2016? effettivamente dopo quanto diventa “mia” la classe?grazie
1 Luglio 2015 alle 12:30#5838Esperto
Amministratore del forumClaudio: è una domanda molto frequente, non c’è un termine di legge, io consiglio di attendere cautelativamente il primo rinnovo, quindi 1 anno, o almeno la fine del primo periodo di osservazione, ovvero 10 mesi. ma potrebbe andare bene anche cambiando residenza prima.
28 Luglio 2015 alle 19:47#6008Andrea
OspiteSalve,
Da ormai 5 anni uso una auto di proprietà di mio padre e assicurata a nome suo . Papà ha anche un’altra auto intestata e assicurata.
Io ho intestata e assicurata una moto d’epoca.
Tra qualche mese usciro’ da casa e vorrei tenere l’auto e anche l’assicurazione ( in classe 1) se fosse possibile…che possibilità ho per beneficiare della legge Bersani? Grazie28 Luglio 2015 alle 19:47#6021Esperto
Amministratore del forumAndrea, ti consiglio di leggere il nostro approfondimento “Legge bersani e cambio di residenza”, fa al caso tuo!
27 Agosto 2015 alle 15:26#6201Eva
OspiteBuon giorno,
chiedo gentilmente consiglio a un esperto di assicurazione perchè non so più dove sbattere la testa…
In famiglia abbiamo 3 macchine con la classe di merito 1 a settembre l’anno scorso mio figlio ha comprato una fiat uno del 1992 ed e stata assicurata come auto d’epoca (ma non ha fatto ancora iscizione all ASI si era dimenticato e stata presa come riferimento iscrizione del precedente proprietario e mio figlio doveva fare la votura) ora che assicurazione è in scadenza scopro che la classe di merito e fissa per le auto storiche e a quanto pare li hanno assegnato la 13ma classe ! (mio figlio si trova all’ estero al momento ma ha sempre la residenza con noi)
la mia domanda è: è possibile usufruire la legge Bersani alla scadenza della polizza , avendo in famiglia altre 3 macchine con la classe 1 e assicurare la fiat uno come una macchina normale (non auto storica) ? all’assicurazione dove sono assicurate le 3 macchine (quella della Fiat Uno e un altra sede ma sempre la stessa compagnia) mi dicono che non e possibile perchè mio figlio ha già maturato suo attestato di rischio…potete aiutarmi a capire cosa devo fare.
grazie mille27 Agosto 2015 alle 15:27#6205Esperto
Amministratore del forumEva: confermo che non è possibile applicare la legge bersani ad un’auto già assicurata. Occorre una voltura ad un familiare per poter azzerare la storia assicurativa. Nota che non vi è differenza formale tra polizze ASI e non ASI, sono soltanto diciture della compagnia assicurativa, l’attestato è il medesimo.
28 Agosto 2015 alle 23:55#6220Lucia
OspiteBuongiorno, vorrei porre un quesito.
In famiglia abbiamo tre auto intestate a mio marito, la prima acquistata diversi anni fa, la seconda 5 anni fa e l’ultima l’anno scorso. La seconda e la terza auto sono state assicurate con la legge Bersani, mio marito aveva sulla prima auto la classe più vantaggiosa.
La seconda auto acquistata è utilizzata ormai quasi esclusivamente da mio figlio che, residente con noi, vive temporaneamente per lavoro in un’altra città. La terza auto viene usata quasi sempre da mia figlia, anche lei residente con noi. Vorremmo intestare ai figli le auto che usano. Preciso che non sono neopatentati e in questi anni non hanno fatto incidenti. Quali potrebbero essere gli svantaggi economici per il passaggio dell’assicurazione? Se, invece, le lasciassimo intestate a mio marito potrebbero incorrere in problemi guidandole, magari in un futuro in cui non risiedessero più con noi? Grazie per la cortesia.28 Agosto 2015 alle 23:57#6223Esperto
Amministratore del forumLucia: è un argomento su cui molto abbiamo scritto, puoi ad esempio leggere il nostro articolo “Legge Bersani e cambio dir residenza”. Finché i vostri figli sono residenti con voi, potete fare la voltura dell’auto a loro nome e ri-assicurarle con legge Bersani, tuttavia è molto probabile che il premio aumenterà, in più ci sarebbe il costo del passaggio di proprietà.
Non vi sono assolutamente problemi per loro nell’usare l’auto intestata al padre, la cosa avrebbe una utilità per far loro avere una propria classe di merito bassa, cosa che sarebbe opportuno fare prima che cambino residenza e debbano poi assicurare la loro prima auto in classe cu 14!30 Agosto 2015 alle 11:22#6225Gabriele
OspiteSalve,
volevo chiedere un’informazione, posseggo un’auto intestata a mio padre, ad aprile ho fatto un incidente (con colpa purtroppo), l’assicurazione auto mi scade a dicembre.
Supponendo che io faccio scadere l’assicurazione senza rinnovarla e successivamente faccio il passaggio di proprietà dell’auto sotto mio nome, essendo nel nucleo familiare di mio padre cosa succede con la classe di merito? Io devo compiere 26 anni….
Con quale classe prendono riferimento per una nuova polizza? È possibile in qualche modo evitare un aumento della polizza?30 Agosto 2015 alle 11:23#6228Esperto
Amministratore del forumGabriele: si è una manovra fattibile per evitare il malus del sinistro, puoi assicurare l’auto con legge Bersani, ovviamente se tuo padre ha anche un’altra auto. Il premio comunque aumenterà un poco rispetto alla tua vettura attuale a causa della tua età giovane rispetto a tuo padre.
23 Novembre 2015 alle 19:55#7131Guerrino
OspiteBuongiorno,
io sono proprietario di un auto con rispettiva assicurazione e ho la macchina di mia madre con assicurazione a lei intestata che verrà demolita. Nel frattempo passerò la mia auto a mia mamma e io ne sto acquistando una di nuova. Se non volessi usufruire della legge bersani per la nuova auto come potrei fare per passare l’assicurazione di mia madre sulla mia nuova auto? Intestare tutto a lei con io contraente?23 Novembre 2015 alle 19:56#7134Esperto
Amministratore del forumGuerrino: la cosa migliore è pagare una voltura da te a tua madre, in modo che lei possa usare direttamente la polizza dell’auto rottamata.
11 Aprile 2016 alle 14:46#8004Clemente
OspiteSalve, sto acquistando un’auto ma non ho mai avuto intestate polizze assicurative.
Ho residenza con mio padre che ha una 600 prima classe. E’ possibile fare la voltura dalla 600 (vendendola) alla macchina che sto per acquistare usufruendo io della legge Bersani e prendendo io la prima classe sull’auto che vado ad acquistare? Se ho ben capito non si potrebbe fare perchè bisogna comunque mantenere la 600…In questo caso la legge sarebbe comunque aggirabile? nel senso che se io assicuro con la legge Bersani la nuova auto prendendomi la prima classe dalla 600 di mio padre ed il giorno dopo la stipula del contratto vendessi la 600 recuperando quindi la restante parte del rca non goduto?
Grazie anticipatamente, Clemente.11 Aprile 2016 alle 14:47#8028Esperto
Amministratore del forumClemente: vi sarebbero seri rischi di revoca della legge bersani, che puoi minimizzare rimandando la vendita almeno di 2-3 mesi.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.