- AutorePost
- 20 Aprile 2017 alle 15:09#13068
Esperto
Amministratore del forumMarco: confermo che è possibile e, tutto sommato, la strada migliore.
20 Aprile 2017 alle 15:09#13066Ruth
OspiteSalve,
grazie all’esperto per tutte le risposte esaurienti. Purtroppo nel mio caso ho ancora due incertezze:
1. Mia mamma fino ad ottobre aveva un auto con la classe di merito 1. Poi io ho fatto un incidente con la sua macchina e l’abbiamo rottamata (la colpa era mia). Dopo un incidente, la classe di merito slitta di due categorie, giusto? Quindi ora sarebbe la CU3?2. Ora ho appena acquistato una macchina a nome mio. Posso usufruire della legge Bersani (mia madre ed io siamo sullo stesso stato famiglia), anche se la macchina è già rottamata? In caso negativo, posso intestare la polizza a lei per usufruire della Bersani? O dovrei intestare anche la macchina a lei? Forse sono ancora in tempo, dato che non è stato fatto ancora il passaggio di proprietà.
Non so proprio che fare. GRAZIE GRAZIE per una risposta!!
20 Aprile 2017 alle 15:10#13070Esperto
Amministratore del forumRuth: ti ho risposto più dettagliatamente nel post dove avevi inserito la medesima domanda,. Purtroppo occorre che tua madre abbia un’auto assicurata, altrimenti non puoi applicare la legge bersani. Il malus forse non è ancora conteggiato, quindi potresti ereditare la classe CU 1 e non la 3, che arriverà più avanti.
21 Aprile 2017 alle 00:29#13071Angela
OspiteBuonasera, ho intenzione di cedere l’auto di mia proprietà a mia figlia, posso stabilire un prezzo simbolico (1€) sull’atto di vendita? Avendo in famiglia una seconda auto intestata a mio marito, chiedo se la figlia potrà avvalersi della legge Bersani acquisendo la classe di merito di questa auto.
Grazie21 Aprile 2017 alle 00:29#13073Esperto
Amministratore del forumAngela: la risposta è SI a entrambe le tue domande.
27 Aprile 2017 alle 12:53#13099Cristian
OspiteSalve vorrei un chiarimento , mia moglie ha cambiato auto con una nuova alla quale girerà’ la sua stessa assicurazione , di conseguenza la sua ex vettura la voglio dare a mia mamma che a caduta rottamerà’ la sua , ed avendo di quest’ultima l’assicurazione intestata al sottoscritto volevo sapere se è’ indispensabile fare il passaggio di proprietà’ della macchina di mia moglie a me oppure se posso evitare costi di passaggio essendo tra famigliari e di conseguenza fare il passaggio della assicurazione dalla macchina che andrà’ rottamata a quella intestata a mia moglie ma che utilizzerà’ mia mamma con l’assicurazione pero’ intestata al sottoscritto .
Grazie27 Aprile 2017 alle 12:55#13105Esperto
Amministratore del forumCristian: per sistemare correttamente le polizze devi fare la voltura anche dell’auto che dai a tua madre, ma fai attenzione: il nuovo intestatario deve essere l’intestatario attuale dell’auto, non della polizza, quindi se ho capito bene tua madre, e non te che sei solo intestatario della polizza.
5 Giugno 2017 alle 16:12#13398Laura
OspiteSalve, vorrei sapere se per effetto della legge bersani mia madre puo fare passaggio di proprieta
della sua auto intestandola a me che già possiedo un auto, in modo da avere la mia classe di merito più bassa. Specifico che abbiamo residenze diverse e nel mio stato di famiglia ci sono mia figlia ed io.e inoltre vorrei sapere quali conseguenze fiscali posso andare incontro essendo dipendente statale
Grazie5 Giugno 2017 alle 16:14#13402Esperto
Amministratore del forumLaura: si è fattibile ma valuta prima la convenienza, in quanto tra una classe CU 1 “Bersani” ed una Cu 7/8 “vera”, ad esempio, c’è ben poca differenza!
Sulle eventuali conseguenze fiscali, non vedo particolari problemi.8 Giugno 2017 alle 16:57#13440Eduardo Bucci
OspiteBuongiorno
Un quesito sulla BersaniUna nipote e nello stesso stato di famiglia della nonna
La nonna ha una vettura “A” che è di sua proprietà e che è in prima classe .
La nipote e ‘ neo patentata e non ha mai avuto assicurazioni RCA auto .
La nonna hai in animo di acquistare una nuova vettura “B”, trasferendo la sua polizza dalla vettura ” A ” ; la vettura ” A ” verrebbe acquistata da mia nipote ( che e’ nello stesso stato di famiglia della sua nonna ) …
potrebbe la nipote acquisire la stessa classe di merito con l’acquisto di una vettura usata che e’ però appartenuta ” in passato ” alla sua nonna?
Grazie ,Eduardob8 Giugno 2017 alle 16:58#13446Esperto
Amministratore del forumEduardo: si ma non subito. Per beneficiare della legge Bersani sulla vettura A dopo il passaggio, bisogna attendere l’emissione del primo attestato di rischio relativo alla vettura B e applicare la legge con quello, non prima.
8 Giugno 2017 alle 19:48#13447GIOVANNI
Ospitela mia auto si e’ rotta ed ho trasferito la polizza su un altra sempre di mia proprietà.Avendo dopo un anno riparato la precedente auto che ora e’ senza copertura come posso riassicurarla senza svenarmi? posso fare passaggio a mia moglie per usufruire della bersani? o quale altra soluzione per non pagare cifra esorbitanti?
8 Giugno 2017 alle 19:48#13450Esperto
Amministratore del forumEsatto: voltura alla moglie + legge bersani è la soluzione giusta!
16 Agosto 2017 alle 18:52#13652Francesco
OspiteSalve. Avrei bisogno di un’informazione riguarda passaggi d’auto e assicurazione, visto che in agenzia non mi hanno saputo spiegare bene.
Mio padre ha due auto intestate. Di queste due, una la vuole dare a me, residente con mio padre, con semplice passaggio di proprietà.
Vorrei usufruire del Decreto Bersani, quindi avere un’assicurazione della stessa classe di mio padre. E’ possibile?
In agenzia mi hanno detto di no. Hanno detto che io dovrei prima acquistare un auto da terzi, e poi richiedere su questa auto, l’attivazione del Decreto Bersani.
Mi sembra il tutto un po’ strano…16 Agosto 2017 alle 18:53#13657Esperto
Amministratore del forumFrancesco: a mio giudizio si, ma applicando la legge bersani con l’altra auto di tuo padre. So che alcune compagnie osteggiano l’applicazione in caso di voltura intra-familiare, ma sbagliano.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.