Confermo quanto detto dal tuo assicuratore.
La fusione societaria, dal punto di vista dell’intestazione del veicolo e dell’assicurazione, è del tutto analoga ad un trasferimento di proprietà, e sappiamo bene che non è possibile trasferire la propria classe di merito a terzi, se non tra privati con legge Bersani, oppure tra coniugi in regime comunione dei beni.
Per lo stesso motivo, non è mai possibile mantenere la Classe Universale di un’auto aziendale, ad esempio, in caso di vendita al titolare come persona fisica.
Il tuo assicuratore potrebbe però, data la situazione, mantenere almeno la classe Interna, quella è a sua facoltà. Questo “lega” alla compagnia, ma è pur sempre meglio che partire da classe Universale ed Interna 14!