Perdita classe di merito a seguito fusione societaria

  • Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 6 mesi fa da AvatarMassimo.
Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #3413
    AvatarMassimo
    Ospite

    Buongiorno,
    l’assicuratore mi dice che a seguito fusione per incorporazione di una società con un’altra, il mezzo della società incorporata nella nuova riparte dalla classe 14.
    E’ vero?
    Grazie saluti

    #3415
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Confermo quanto detto dal tuo assicuratore.

    La fusione societaria, dal punto di vista dell’intestazione del veicolo e dell’assicurazione, è del tutto analoga ad un trasferimento di proprietà, e sappiamo bene che non è possibile trasferire la propria classe di merito a terzi, se non tra privati con legge Bersani, oppure tra coniugi in regime comunione dei beni.

    Per lo stesso motivo, non è mai possibile mantenere la Classe Universale di un’auto aziendale, ad esempio, in caso di vendita al titolare come persona fisica.

    Il tuo assicuratore potrebbe però, data la situazione, mantenere almeno la classe Interna, quella è a sua facoltà. Questo “lega” alla compagnia, ma è pur sempre meglio che partire da classe Universale ed Interna 14!

    #3420
    AvatarMassimo
    Ospite

    Ti ringrazio della risposta datami in tempi così brevi, sinceramente il mio assicuratore non ha parlato di classe sua interna, mi ha solo detto che il premio annua passa da 1300 euro l’anno a 2600 euro.
    Grazie


Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.