Monica, il caso è particolare, anche se non così infrequente, tuttavia può essere ricondotto al più generico caso di decesso di un contraente di una polizza assicurativa.
Per capire se il decesso stesso dia o meno diritto alla rescissione del contratto, si deve far riferimento al contratto stesso e, qualora non vi siano riferimenti, come spesso accade, si dovrà fare riferimento alla tipologia di polizza.
In particolare, la polizza casa non cessa la propria copertura con la morte dell’intestatario, bensì la copertura passa agli eredi. Questo, nel caso sia di un mono-intestatario che, a maggior ragione, nel caso cointestato come il tuo.
Gli eredi, assieme a te, potranno inviare disdetta per l’annualità successiva, secondo i termini indicati dalla legge Bersani. Per approfondimenti, ti rimando al nostro articolo: “Disdetta assicurazione: come funziona”