Polizza casa cointestata: decesso di uno dei contraenti

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #4270
    AvatarMonica
    Ospite

    Buonasera,
    vi chiedo cortesemente un parere in merito a quanto di seguito descritto.
    La compagnia assicurativa ha richiesto il pagamento del premio per una polizza casa a tacito rinnovo, contraenti i cointestari di un immobile. Tuttavia, alla data di scadenza della polizza, uno dei contraenti era da pochi giorni deceduto. è possibile richiedere in questo caso la risoluzione del contratto o il cointestatario non deceduto è comunque obbligato a versare il premio?

    Grazie

    #4307
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Monica, il caso è particolare, anche se non così infrequente, tuttavia può essere ricondotto al più generico caso di decesso di un contraente di una polizza assicurativa.

    Per capire se il decesso stesso dia o meno diritto alla rescissione del contratto, si deve far riferimento al contratto stesso e, qualora non vi siano riferimenti, come spesso accade, si dovrà fare riferimento alla tipologia di polizza.

    In particolare, la polizza casa non cessa la propria copertura con la morte dell’intestatario, bensì la copertura passa agli eredi. Questo, nel caso sia di un mono-intestatario che, a maggior ragione, nel caso cointestato come il tuo.

    Gli eredi, assieme a te, potranno inviare disdetta per l’annualità successiva, secondo i termini indicati dalla legge Bersani. Per approfondimenti, ti rimando al nostro articolo: “Disdetta assicurazione: come funziona”


Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.