La classe CU 14 è la classica classe di partenza per le auto appena acquistate.
La classe CU 18 scatta nel momento in cui non esiste più l’attestato di rischio, ovvero si presume che potrebbe essere nella classe peggiore.
Qualora tu avessi un attestato scaduto anche da molti anni, in una classe 14 o migliore, questa auto andrebbe certamente in classe CU 14 e non 18. Se invece lo avevi perso, allora CU 18.
Ma questa auto non è mai stata assicurata, quindi l’attestato non c’è, ma neanche il rischio che si trovasse in una classe peggiore della 14.
Chi ha ragione tra le compagnie? Dipende. Se quella che ha detto “classe 14” ha verificato lo storico dell’auto e sa che dal momento del tuo acquisto non ha avuto mai una polizza, allora ha ragione lei.
Se invece non è possibile ricostruire lo storico, allora è corretta la CU 18.
Cosa fare? Nessuna delle due! Se in famiglia avete altre auto assicurate in una buona classe, valuta la voltura ad un familiare per poter azzerare tutto e usare la legge bersani.