- Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 4 mesi fa da
Dani.
- AutorePost
- 11 Novembre 2017 alle 16:01 #13960
Dani
OspiteBuongiorno,
sono in attesa di ricevere nuova auto, il concessionario è già in ritardo di 15 giorni.
L’ho acquistata facendo il finanziamento che comprende anche la copertura assicurativa (Kasko, incendio e furto, cristalli, ecc., compresi, non è compresa solo la RCA che dovrei fare con la vecchia assicurazione).
Mi prendono anche la mia vecchia auto a cui ho pagato proprio in questi giorni il secondo semestre del contratto annuale della copertura assicurativa che comprendeva, oltre all’RCA anche minikasko, incendio e furto, cristalli, ecc.La nuova auto è 900 cc a benzina mentre la vecchia auto è un 1400 cc e quindi dovrei pagare meno di RCA.
La mia assicurazione dice che, facendo con loro solo la RCA obbligatoria, potrò passare questa sulla nuova auto, senza pagare per i prossimi sei mesi poiché appena pagata sull’auto attuale, dice che però non potrà rimborsare le garanzie accessorie (minikasko, incendio e furto, cristalli, ecc.) appena pagate e forse neppure la differenza sulla RCA nonostante la cilindrata della nuova auto sia inferiore.
Chiedo consigli, grazie.11 Novembre 2017 alle 16:04 #13971Esperto
Amministratore del forumDani: direi che purtroppo è tutto regolare. La compagnia non è tenuta a dare rimborsi per le coperture aggiuntive, e francamente devo dirti che non è stata una buona idea rinnovarle sapendo della prossima cessione dell’auto!
Per quanto riguarda la differenza di RCA, ricordiamo che non sempre è direttamente proporzionale alla cilindrata: la nuova auto potrebbe in teoria anche pagare di più, dipende dal modello, comunque in questo caso devi verificare cosa prevede il contratto. In effetti diverse compagnie, almeno quest quota, la rimborsano.
Eventualmente, fatti fare un conteggio per un’operazione un po’ diversa: estinzione della polizza in occasione della vendita (in questo caso qualcosa devono restituirti) e stipula di una nuova polizza solo RCA sulla nuova vettura. Magari risulta più conveniente.
15 Novembre 2017 alle 00:12 #13972Dani
OspiteRingrazio per la cortese risposta, il fatto che sono in attesa di nuova auto alla compagnia assicurativa è cosa risaputa, ho dovuto pagare la seconda rata del contratto annuale poichè fra 3 giorni scadono i 15 giorni utili oltre la scadenza, avrei rischiato di finire in quattordicesima quando invece sono in prima. Fra l’altro l’auto che si compra il concessionario è ferma perchè ha un problema alla guarnizione della testata.
Ho dovuto pagare le garanzie aggiuntive perchè mi è stato detto che si trattava del semplice pagamento del secondo semestre, non di rinnovo contrattuale rinegoziabile. Chiedo a lei se questa valutazione è corretta.
Provvederò comunque, come consigliato, a chiedere l’estinzione della polizza, in quanto l’auto viene venduta, e stipula di nuovo contratto, altrimenti cambio compagnia.
Grazie ancora
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.