L’aumento della polizza a seguito di un sinistro con torto non è legato all’entità del rimborso alla controparte. In casi come questo, dove i danni paiono modesti e l’aumento invece molto consistente, può essere conveniente risarcire alla propria assicurazione l’importo del danno. La procedura non è semplicissima, e passa da una richiesta all’ANIA, la puoi trovare più dettagliata nel nostro articolo dal titolo “Piccolo incidente: conviene risarcire direttamente la controparte?”
Un’altra via può essere davvero quella della vendita dell’auto ad un familiare, per azzerare la storia assicurativa e ripartire senza sinistri, magari da una classe bassa beneficiando della legge Bersani. Questo soluzione è tanto più conveniente quanto più alta è la classe di provenienza. Un altro sistema ancora è quello di cambiare vettura.