E’ assolutamente vero, è una questione molto dibattuta in questi anni.
La penalizzazione della legge Bersani, a parità di classe, è dovuta principalmente a due fattori: il primo è l’assenza di uno storico assicurativo recente degli ultimi 5 anni, infatti l’attestato di rischio di una polizza con legge Bersani riporta in tale tabella tutti N.A. Questo fattore viene minimizzato negli anni, fino a normalizzarsi quando lo storico è tutto completo (dopo 6 anni).
Il secondo fattore è più subdolo: molte compagnie inseriscono nell’attestato di rischio una dicitura sull’uso di legge Bersani che sostanzialmente marca a vita la polizza. Questo viene usato come fattore penalizzante senza possibilità di toglierlo. Quanto questo penalizzi è un dato molto variabile.
Per approfondire questo argomento, ti rimando ad un nostro articolo che lo analizza in dettaglio: “Penalizzazione per legge Bersani: cos’è, quanto dura?”