- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 10 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 13 Marzo 2017 alle 16:49 #12228
Simone
OspiteBuongiorno a tutti.
Ho un problema, relativo alla mia polizza auto, la cui spiegazione risulterà forse un po’ tortuosa, ma provo a descriverlo al meglio delle mie possibilità, sperando di avere da qualche gentile utente di queste forum un consiglio.
Ho la macchina assicurata con Unipol da molti anni. L’assicurazione, però, venne fatta, come spesso accade, a nome di mio padre (a cui è intestata anche l’auto) per sfruttare la sua classe di provenienza. Il mio contratto con Unipol, naturalmente, è annuale, ma con scelta di pagare in due rate semestrali.
La prima rata semestrale di questo anno, scade a fine aprile. Fermo restando che so che, per obbligo di legge, devo comunque pagare anche la seconda rata, mi chiedevo questo:
proprio in questi giorni sto per cambiare automobile (che dovrebbe arrivarmi prima della scadenza della prima rata del premio).
La nuova auto è a nome mio (mentre, come già detto, l’assicurazione è a nome di mio padre).
Quando la nuova auto mi arriverà, farò rottamare la vecchia auto.La mia domanda è questa: mantenendo lo stesso contratto Unipol, sarebbe possibile cambiare il nome dell’intestatario della polizza, cambiare l’auto da assicurare (da quella vecchia a quella nuova) a partire direttamente dalla seconda rata del premio annuale?
Oppure devo comunque pagare la seconda rata del premio con la vecchia auto, il vecchio intestatario (mio padre) e solo successivamente aprire una nuova polizza con nuovo intestatario (io) e la nuova automobile)?Spero di essere stato chiaro nell’esporre il mio problema.
Ringrazio per l’attenzione.
Simone13 Marzo 2017 alle 16:51 #12254Esperto
Amministratore del forumChiarissimo.
La polizza attuale (con la sua classe) non può essere convertita sull’auto che vai ad acquistare, essendo diversi i proprietari dei due mezzi.
Quando venderai il veicolo attuale, potrai richiedere la chiusura del contratto e la restituzione della parte di premio non goduta, imposte escluse.
Per assicurare la nuova auto dovrai fare un nuovo contratto secondo il tuo profilo di rischio. valuta se puoi applicare la legge Bersani con altre eventuali auto familiari, oppure partirai dalla classe CU 14.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.