RCA con attestato di rischio di oltre 18 mesi intestato ad altra auto

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #3445
    AvatarDaniele Frieri
    Ospite

    Nel 2012 avevo una RCA per una Clio che scadeva a dicembre; a novembre dello stesso anno ho venduto la Clio e ho acquistato una seicento, il 2 novembre l’assicurazione online a cui ero assicurato mi ha passato la polizza alla seicento.
    Il 9 novembre mi hanno spedito l’attestato di rischio con la targa e il modello della Clio. A Dicembre ho fatto scadere l’assicurazione perché mi sono trasferito e non mi è più servita l’auto che è rimasta nel garage.
    Adesso ho deciso di assicurare la seicento ma non so come fare, l’attestato di rischio che ho è intestato a un’altra macchina e ha più di diciotto mesi, non so come procedere. devo fare una polizza partendo dalla classe di merito dell’attestato di rischio in mio possesso? Devo ricominciare dalla quattordicesima classe?
    DanieleTF

    #3450
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    L’attestato di rischio in tuo possesso è ancora del tutto valido, dato che può essere utilizzato per ben 5 anni dall’emissione. Esiste però, come hai giustamente notato, il problema dell’errata intestazione dell’auto, probabilmente dovuta al fatto che hai effettuato il cambio di auto oltre la scadenza del periodo di osservazione, per cui naturalmente la tua polizza ha fatto riferimento all’auto vecchia.

    Avresti pieno diritto di richiedere una rettifica ed una re-emissione dell’attestato con indicata la nuova auto, tuttavia non ce ne dovrebbe essere bisogno in quanto è sempre possibile utilizzare un attestato di un’auto venduta su di una di propria proprietà, anche se già assicurata o non assicurata per lungo tempo come risulterebbe nel tuo caso.

    Ho usato il condizionale in quanto certamente alcune compagnie potrebbero fare storie dato che la 600 risulta appunto come immatricolata da oltre 18 mesi e mai assicurata, ma tu insisti e fai valere i tuoi diritti. Per minimizzare i fastidi, sicuramente una buona idea è quella di ri assicurarsi presso la stessa compagnia che ha emesso l’attestato.


Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.