RCA online: preventivo diverso dalla proposta di rinnovo

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #5194
    AvatarMichele Masiti
    Ospite

    Salve, sono assicurato RCA da 3 anni presso una famosa compagnia assicurativa online. Tra pochi giorni la RCA scade e la compagnia mi ha spedito una proposta di rinnovo per un costo di 649 euro. Andando sul mio profilo online nel loro sito nella sezione “preventivi” però ho richiesto la generazione automatica di un preventivo immettendo gli stessi dati (la maggior parte dei quali era già inserita dato che hanno sia i miei dati personali sia quelli dell’auto). Facendo ciò ho ottenuto un preventivo del costo di 499 euro.
    Ho telefonato chiedendo spiegazioni sulla differenza di prezzo, dato che si tratterebbe di due contratti assicurativi con gli stessi termini, e mi è stato detto che il rinnovo è una cosa diversa e che quindi non posso sottoscrivere il preventivo da 499 euro.

    Questa risposta mi sembra dubbia per vari motivi:

    • non sono un giurista ma mi pare di capire che siccome da un po’ di tempo non c’è più il tacito rinnovo nelle RCA, non ha senso a livello giuridico parlare di differenza tra rinnovo o altro preventivo: si tratta in ogni caso di una nuova sottoscrizione della durata di un anno.
    • la loro piattaforma web conteneva già i miei dati e quindi quando ho richiesto il preventivo automatico la loro piattaforma sapeva già che la mia automobile era già assicurata presso di loro (un menu a tendina addirittura chiedeva qual’era l’assicurazione attuale e io ho specificato la loro), quindi il preventivo da 499 euro “sapeva già” tutto sulla situazione attuale. Il preventivo lo ha creato la loro piattaforma, se non fosse stato possibile non lo avrebbe potuto creare!
    • il preventivo da 499 euro equivale a una promessa al pubblico, quindi è per loro vincolante: avendo avuto tutti i dati di partenza corretti non possono rifiutarsi di onorarlo (art. 1989 cc)

    Sono giuste le mie considerazioni? Oppure hanno ragione loro?

    Infine gli anni passati ho assicurato l’auto per un utilizzo di 20.000 km annui, ma da quest’anno vorrei assicurarla solo per 10.000 km annui dato che non ne effettuo mai più 10.000 all’anno. Ho notato che il preventivo sarebbe ancora minore, ma mi hanno risposto che non è possibile cambiare il chilometraggio e devo tenere sempre quello di 20.000 km. Mi sembra molto strano il non poter adattare i chilometri alle mie esigenze. Chi ha ragione?

    #5208
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Hai fato benissimo, Michele, a fare questa contro-riprova, bisogna sempre verificare i prezzi, ogni anno!
    Quello del rinnovo caro è un classico, anche se è probabile che il minor prezzo sia dovuto a sconti speciali non presenti nel rinnovo… il prezzo pieno dovrebbe essere poco discosto dal preventivo di rinnovo, oppure c’è qualche parametro diverso.

    In ogni caso, hai pieno diritto ad acquistare secondo il preventivo più basso, a meno che non sia una offerta specifica per nuovi clienti o con altre clausole particolari.
    Tutte le eccezioni che ti hanno fatto sono peraltro formalmente corrette, in quanto è vero che non vi è più tacito rinnovo, ma nulla vieta accettare un rinnovo… ma di certo non è un obbligo!

    Procedi pure come se tu fossi un nuovo cliente, facci sapere se incontrerai problemi!


Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.