- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 5 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 8 Settembre 2017 alle 00:20#13696
Luigi
OspiteBuongiorno,
chiedo un parere all’esperto in merito a un sinistro in cui entrambe le parti non hanno ammesso la loro responsabilità.
il veicolo A stava percorrendo una strada statale quando il veicolo B ha attraversato la strada da una via secondaria sulla sinistra occupando la corsia di immissione sullo stesso senso di marcia del veicolo A.
Il veicolo A continua la sua marcia quando il veicolo B si inserisce inavvertitamente (senza freccia) nella corsia principale ed effettua subito dopo una svolta a dx su un’altra via tagliando in pratica la strada al veicolo A.
il veicolo A non e’ riuscito a frenare in tempo in quanto procedeva a una velocità elevata e lo spazio di frenata non e’ stato sufficiente. il veicolo A ha quindi urtato il veicolo B sulla fiancata posteriore dx con l’anteriore Sx. Sulla strada era presente una sgommata abbastanza breve della frenata del veicolo A a circa 6-8mt dal punto di impatto.
sono intervenuti i carabinieri per fare i rilevamenti e raccogliere le dichiarazioni dei due conducenti.
non sono stati emessi verbali (eccesso di velocita’ o stato di ebrezza).
il limite di velocita’ in quel punto era di 60km/h.
grazie
8 Settembre 2017 alle 00:22#13704Esperto
Amministratore del forumDal tuo racconto sembra che la responsabilità maggiore sia da attribuire al veicolo B, tuttavia in assenza di una ricostruzione univoca e certa non sarà facile aver ragione.
Mi sembra il classico caso dove la responsabilità può essere data ad uno dei due soltanto dopo una attenta perizia che deve fare riferimento e precisi segni sull’asfalto e sulle auto. Se il perito sarà in gamba potrà stabilire un colpevole, altrimenti sarà un concorso di colpa al 50%
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.