- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 1 mese fa da
Esperto.
- AutorePost
- 3 Dicembre 2015 alle 23:58#7211
Bill
OspiteBuongiorno,
Ho un quesito da risolvere.
Nel mese di giugno ho trasferito l’assicurazione della mia auto (auto1) su un’altra (auto2).
Ho abbandanato l’auto1 nel mio garage perché fuori non può stare.
Qualche giorno fa sono tornato in assicurazione per chiedere se mia sorella può utilizzare l’auto1 con assicurazione intestata a lei.
Mi hanno risposto che questo è possibile solo pagando 3.000€ per una nuova polizza, altrimenti la macchina deve essere venduta o rottamata.
E’ un’assicurazione familiare di cui ho sempre pagato un mensile di meno di 50 € per automobile.Se cambio assicurazione ho qualche speranza di tenerla?
4 Dicembre 2015 alle 00:01#7233Esperto
Amministratore del forumPartiamo da una considerazione: è possibile trasferire una polizza da un’auto ad un’altra solo se l’auto di provenienza (auto 1), viene venduta o rottamata, altrimenti la polizza non può essere sbloccata.
I casi come il tuo partono quindi da una anomalia, ovvero un’auto che non dovrebbe esserci più e che invece c’è ancora! E’ il classico caso dell’auto ceduta in conto vendita, rimasta invenduta e ritirata.
L’auto così risultante sta in una sorta di limbo che la porta in classe CU 18, con conseguente premio alle stelle. La soluzione migliore in questi casi, se si vuole riusare l’auto, è quella di fare una voltura, ad esempio ad un familiare convivente, in modo da azzerare lo storico assicurativo e poter ri-assicurarla con la legge Bersani, prendendo la classe di un’altra auto familiare.
La cosa comporta un costo per la voltura, e la polizza con legge Bersani non sarà economicissima, ma è sempre meglio della classe 18!
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.