- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 1 mese fa da
Esperto.
- AutorePost
- 11 Febbraio 2015 alle 23:52 #4590
Danilo
OspiteSalve
Ho 31 anni e non ho mai avuto un auto di proprietà, sono sposato e risiedo con mia moglie; nemmeno lei ha mai avuto una auto di proprietà… Vorremmo comprarne una ma la 14 classe ci fa molto paura dato le finanze, ho studiato ultimamente molto a fondo il decreto legge bersani, ma vorrei avere chiarimenti in merito:
1 E’possibile fare una nuova polizza aquisendo la classe di una polizza che a sua volta ha aquisito la classe di una terza uno o due anni prima?
2 il grado di parentela è per forza necessario..? Alcuni dicono 1°grado altri nessuno grado per forza ma che siano nel nucleo familiare..a chi devo credere?
3 una volta aquisita la classe per quanto devo, io, rimanere in tale nucleo famigliare per l’assicurazione, in modo da non essere declassato?
4 La documentazione necessaria da presentare all’assicurazione per usufruire della legge bersani?
Grazie in anticipo per un eventuale risposta.11 Febbraio 2015 alle 23:55 #4594Esperto
Amministratore del forumDanilo, passo subito alle tue risposte:
1- nessun problema
2- non è richiesta la parentela, bensì l’appartenenza allo stesso Stato di Famiglia.
3- domanda molto frequente, sulla quale abbiamo anche scritot un approfondimento dal titolo “Legge Bersani e cambio di residenza” che ti consiglio di leggere. In breve: non esiste un termine di legge, ma io ragionevolmente consiglio di cambiare residenza solo dopo il 1° rinnovo (1 anno).
4- Attestato di rischio dell’auto di provenienza e Stato di Famiglia, ma verifica sulla tua specifica compagnia, in quanto questi documenti possono variare.
12 Febbraio 2015 alle 17:30 #4600Danilo
OspiteAmmetto che potevo specificarlo prima, e me ne scuso, ma in termini di legge nei punti 1/2 delle mie domande ora sono piu coperto ma in termini di assicurazioni? Mi spiego meglio: nelle mie prime due domande le assicurazioni mi potrebbero dar noia? chiedo questo per evitare di cercare, magari inutilmente la pecora nera in mezzo al gregge..:)
Altra domanda magari scontata: Ho letto che chi aquisisce paga di piu (in brevi termini) forse anche il doppio..ma quindi chi acquisisce da un acquisito paga il doppio dell’aquisito?
grazie ancora per la disponibilita fin qua dimostrata
12 Febbraio 2015 alle 17:32 #4603Esperto
Amministratore del forumNo, ti confermo che puoi procedere con le cose di cui ai punti 1 e 2 senza problemi, sono previsti per legge.
Sulla seconda domanda, credo tu ti riferisca alla penalizzazione per uso di legge Bersani… purtroppo è normale che chi ne beneficia paghi di più rispetto a chi ha una polizza “vera”. Per saperne di più su questa penalizzazione, e quanto dura, ti rimando al nostro articolo: “Penalizzazione per legge Bersani: cos’è e quanto dura”.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.