- AutorePost
- 4 Febbraio 2016 alle 00:33#7555
vincenzo
OspiteSalve,
la nonna della mia compagna era possessore di un’auto, con assicurazione intestata a Lei, mentre il contraente era la mia compagna.
Siccome la nonna è venuta a mancare, l’auto è stata intestata alla mia compagna.
Vorrei sapere se è possibile rescindere il contratto di polizza e richiedere la restituzione del premio versato e non ancora goduto.
grazie
4 Febbraio 2016 alle 00:35#7563Esperto
Amministratore del forumCerto che si, e non tanto per il decesso, quanto per il cambio di proprietà dell’auto.
Ti faccio notare una cosa molto importante: dal momento della voltura, la vecchia polizza della nonna ha cessato di agire sull’auto che quindi al momento NON è coperta da assicurazione. Provvedete quindi quanto prima a stipularne una, e affrettatevi a chiedere la rescissione del vecchio contratto in quanto il rimborso (IVA esclusa), partirà dal giorno della richiesta e non da quello del decesso o della voltura.
21 Febbraio 2016 alle 12:30#7693Celeste
OspiteAvevo una polizza di assicurazione relativa ai servizi alla persona in ospedale. Ho disdetto con qualche giorno di ritardo, ma contemporaneamente ho cessato l’attività entro il 2015. L’assicurazione, nonostante copia dell’avvenuta ricezione del corrispondente modulo di cessazione ottenuta dal sito dell’Agenzia delle Entrate, insiste nel chiedere il rinnovo per il 2016.
Dopo aver inviato anche copia della verifica della cessazione ottenibile facilmente da chiunque sempre sul sito dell’Agenzia delle Entrate ho minacciato che qualora si arrivasse al giudice di pace chiederemo i danni per l’inutile e fastidiosa insistenza. Che ne pensate.21 Febbraio 2016 alle 12:31#7697Esperto
Amministratore del forumCeleste: per quanto riguarda la rescissione del contratto per cessazione del rischio, bisognerebbe valutare caso per caso, in base a cosa prevede il contratto. Non è automatica.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.