Rifiuto attestato rischio x applicazione legge Bersani (moto-ciclomotore)

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #2402
    AvatarGianni Trovò
    Ospite

    Buongiorno,

    nell’ottobre 2012 assicuro con Directline un motociclo 200 cc inviando un attestato di rischio di 5a classe maturato su uno scooter Vespa 50 rilasciato da Unipol/Aurora, chiedendo l’assegnazione nella stessa classe di rischio x la legge Bersani.
    Preciso cbe la Unipol non aveva fatto nessun problema a tenere valido l’attestatodi rischio maturato su una moto Ducati 600, che avevo venduto, per assicurare la Vespa in questione.
    Dopo 7 mesi Directline scrive che non può tenere valido l’attestato di rischio della Vespa perché diverso tipo di veicolo, ed il call center Directline mi suggerisce di inviare un altro attestato di rischio di un motociclo x potere applicare la legge Bersani.
    Invio allora l’attestato maturato sulla moto Ducati, ma Directline risponde che non poteva accettare questo attestato perche “utlizzato per assicurare un ciclomotore con altra compagnia” ed assegna alla nuova moto la 14a classe chiedendo l’integrazione del premio.
    Ho presentato reclamo e fatto presente che in questo modo stavano certificando che era possibile possibile trasferire l’attestato di rischio da un ciclomotore ad una moto e viceversa, e che non era legittimo, ed un controsenso, rifiutare l’attestato di rischio della moto perché utilizzato da altra compagnia per assicurare un ciclomotore.
    Niente da fare,anche l’ISVAP ad un reclamo si è limitata a chiedere un riesame a Directline, senza esito.
    Ma allora, la legge Bersani è una legge dello Stato, o ciascuna assicurazione si può regolare come meglio crede?

    #2415
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Io ritengo che la condotta di Directline sia corretta.
    La legge Bersani è molto chiara: non è possibile utilizzare un attestato di rischio di un veicolo di diversa tipologia: il ciclomotore (50cc) è una tipologia diversa dal motociclo.

    Il fatto del secondo rifiuto è anch’esso normale, in quanto hai prodotto un attestato relativo ad una polizza non più attiva su di un mezzo che non è più tuo, e che è stato trasferito su altro mezzo. Il fatto che sia un ciclomotore è irrilevante: si tratta senza dubbio di un errore di Unipol (peraltro a tuo favore) di cui di certo non può rispondere oggi Directline.


Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.